Caricamento in corso

04/12/2023 | 2356 articoli | 1605 commenti | 942 utenti iscritti | 6555 immagini | 44541540
login | registrati

Ultima iscrizione, Gloria  C .

Ultimi e i più Cliccati
Top 10 - i piu' letti
Argomenti
66
25
17
165
11
67
18
22
7
4
2
366
211
57
27
21
29
9
89
25
22
155
360
5
26
3
5
2
104
6
9
21
12
12
40
54
116
6
20

Dicembre 2023
L M M G V S D
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

- - - - - - -

I 10 piu' letti
inserito da Roberto Brunelli in data 10/09/2007 34 commenti "Storia"
letto 55533 volte
leggi articoloVolevo segnalare a tutti gli Utenti del sito la presenza di una pregevole " PIETA' ", purtroppo da molto tempo lasciata al suo destino e mai restaurata, sita in Via Firenze, all' inizio di Via delle Chiaviche, subito dopo la Casa Cantoniera rossa dell' ANAS. L' Opera fu commissionata dagli abit...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 23/10/2006 10 commenti "Ciclismo"
letto 51867 volte
Articolo con Video leggi articoloNel 1957 a Giorgio Ceroni, direttore sportivo della U.S. Forti e Liberi di Forlì, venne l’idea di far nascere in questa città un evento ciclistico importante e ne parlò col grossista Bruno Ugolini, che a quel tempo produceva un tipo di tendicollo per camicie, la “Ten...

inserito da Andrea Gorini in data 26/05/2007 10 commenti "Storia"
letto 51712 volte
leggi articolo La guerra in Italia 1943-1945 L’invasione alleata dell’Italia il 3 settembre 1943 coincise con la firma di un armistizio con l’Italia stessa che successivamente riprese la guerra a fianco degli alleati. La campagna fu quindi combattuta fra le truppe tedesche d’occupazione i...

inserito da Andrea Gorini in data 27/06/2006 5 commenti "Storia"
letto 51245 volte
leggi articoloBombardato il 9 novembre 1944 ma mai crollato e ripristinato nel dopoguerra. Inizio dell'ultima ristrutturazione nell'anno 2005. Durante la ristrutturazione i lavori sono stati fermati per diverso tempo a causa del ritrovo nel letto del fiume, di bombe inesplose dell'ultima guerra mondiale. ...

inserito da Andrea Gorini in data 25/09/2007 2 commenti "Info a Vecchiazzano"
letto 50820 volte
leggi articoloUFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ 20.09.2007 Foglio Notizie n. 267 Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco...

inserito da Andrea Gorini in data 24/07/2006 2 commenti "Personaggi"
letto 47345 volte
leggi articoloIdo Erani è nato a Forlì nel 1945, città dove risiede e svolge da oltre vent'anni la sua attività artistica. Pittore professionista ha frequentato il Liceo Artistico di Forlì e terminato gli studi all'Accademia BBAA di Brera. Trasferitosi negli anni '70 a Milan...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 05/10/2006 12 commenti "Aneddoti"
letto 42223 volte
leggi articoloFu il forlivese Gaetano Pasqui che verso la prima metà dell’Ottocento iniziò alla “Bertarina” di Vecchiazzano la coltivazione del luppolo in Romagna e con la relativa lavorazione introdusse la “Birra Pasqui”. Come scrive Emanuela Andreatta su “La Vo...

inserito da Cristina Maltoni in data 06/11/2007 11 commenti "Cartoline"
letto 41158 volte
leggi articolo1956 padiglione Valsalva Ospedale Pierantoni (Vecchiazzano) ...

inserito da Andrea Gorini in data 22/09/2010 1 commento "Teatro dialettale"
letto 37870 volte
leggi articolo Comitato di Quartiere Vecchiazzano Massa LadinoCircolo ACLI Nuova RomagnaAssociazione Quartiere Vecchiazzano Massa Ladino X RASSEGNA COMMEDIE DIALETTALI 2010-2011 Teatro Parrocchiale VecchiazzanoVia Veclezio 13a Inizio Spettacoli: ore 21.00  INGRESSO OFFERTA LIBERA   Giov...

inserito da Paride Maretti in data 25/11/2007 "Teatro dialettale"
letto 37802 volte
leggi articoloDopo la Filodrammatica Parrocchiale del 1956, dopo le prime esperienze dei giovani teatranti del1967; da una decina di anni è nata,a Vecchiazzano,una brillante Compagnia Dialettale denominata "CUI DE MI PAES" Con sede presso il Teatro Parrocchiale; questo gruppo ogni anno riesce a presentare ...

PENCIL ©
Copyright 2006-2023
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su