|
inserito da Andrea Gorini in data 25/09/2007
2 commenti
|
"Info a Vecchiazzano" |
|
letto 455 volte negli ultimi 7 giorni |
UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ
20.09.2007
Foglio Notizie n. 267
Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 28/07/2006 |
"Personaggi" |
|
letto 429 volte negli ultimi 7 giorni |
Nato a S.Martino in Villafranca nel 1902. Parroco di Vecchiazzano per quasi mezzo secolo. Nel 1944 la sua casa natale venne distrutta da un bombardamento e rimasero uccisi tutti i componenti della famiglia. Con la somma ottenuta per danni di guerra, Don Biagio fece costruire in Vecchiazzano una sc... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 27/06/2006
5 commenti
|
"Storia" |
|
letto 415 volte negli ultimi 7 giorni |
Bombardato il 9 novembre 1944 ma mai crollato e ripristinato nel dopoguerra.
Inizio dell'ultima ristrutturazione nell'anno 2005.
Durante la ristrutturazione i lavori sono stati fermati per diverso tempo a causa del ritrovo nel letto del fiume, di bombe inesplose dell'ultima guerra mondiale.
... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 22/09/2007
1 commento
|
"Podistica" |
|
letto 388 volte negli ultimi 7 giorni |
Primi anni di vita del gruppo podistico di Vecchiazzano, la foto è stata scattata nel 1975 (circa) prima di una gara podistica, chissà se qualcuno si ricorda dove...
Foto concessa da Loris Pasi... |
|
|
inserito da Cristina Maltoni in data 18/09/2007
2 commenti
|
"Cartoline" |
|
letto 372 volte negli ultimi 7 giorni |
immagine del 1942... |
|
|
inserito da Cristina Maltoni in data 24/05/2008 |
"Scuola e Asilo" |
|
letto 359 volte negli ultimi 7 giorni |
Il tema di quest'anno è "Salviamo la Pineta"...ecco alcune immagini della festa della Scuola Elementare D.Peroni
... |
|
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 20/09/2006 |
"Case padronali" |
|
letto 359 volte negli ultimi 7 giorni |
Casa Rosetti, più conosciuta come casa “Bacóca” è situata in via Tomba n°75. Dall’archivio parrocchiale di Vecchiazzano si apprende che l’edificio, ora di proprietà Sansavini, nel 1876 apparteneva a Felice Reggiani ed il podere era condotto a mezzadria da un certo Rosetti, dal quale prendeva il nom... |
|
|
inserito da Danilo Fabbri in data 16/11/2006
4 commenti
|
"Cartoline" |
|
letto 358 volte negli ultimi 7 giorni |
Dal 1963 al 1983 sono stato cittadino di Vecchiazzano, avendo oggi 54 anni si deduce che gli anni più giovani e forse anche più belli li ho vissuti in questa frazione.
Anche se attualmente abito da 22 anni a Predappio frequento quasi settimanalmente e Bar "de prit" che come tutti sapranno ... |
|
|
inserito da Cristina Maltoni in data 10/11/2007 |
"Cartoline" |
|
letto 356 volte negli ultimi 7 giorni |
Foto del 1911
carta del percorso (che toccava, Lugo, Fusignano, San Bernardino, Sant’Agata, Conselice, Lavezzola, Alfonsine, Ravenna, Cervia, Cesenatico, Rimini, San Marino, Verucchio, Santarcangelo, Savignano, Cesena, Forlimpopoli, Forlì, Castrocaro, Dovadola, Modig... |
|
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 20/09/2006
6 commenti
|
"Case padronali" |
|
letto 354 volte negli ultimi 7 giorni |
Villa Lacchini, in via Castel Latino, è un massiccio edificio, ora in grave stato di degrado, appartenuto alla nobile famiglia Lacchini.
All’interno vi sono ancora tracce decorate di un soffitto ottocentesco.
Annesso alla villa era situato l’oratorio di famiglia.
Nella foto – Villa Lacchini.
(F... |
|