02/06/2023 | 2331 articoli | 1602 commenti | 936 utenti iscritti | 6387 immagini | 41145616
login | registrati

Ultima iscrizione, Carla N.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
66
25
17
157
11
66
18
22
7
4
2
364
205
57
26
21
29
9
87
25
22
154
358
5
26
3
5
2
104
6
9
21
12
12
40
54
115
6
19

Febbraio 2023
L M M G V S D
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728

- - - - - - -

Articolo inserito da Andrea Gorini in data 09/03/2007
Stampa
letto 19949 volte in 16 anni 2 mesi e 29 giorni (3,36)
L'Alpino

E' stato pubblicato dal periodico "L'ALPINO" giornalino dell'ANA Onlus (Associazione Nazionale Alpini), un articolo inerente ad Alvaro Raggi.

Chi volesse aiutare L'ALPINO: Grazie ai provvedimenti in materia di legislazione finanziaria è possibile destinare, oltre l'8 per mille (allo Stato, Alla Chiesa Cattolina, ecc.) un ulteriore 5 per mille dell'irpef a organizzazioni senza fini di lucro. La "Fondazione ANA Onlus", rientra tra quante possono ricevere questo ulteriore contributo. La fondazione è stata costituita dall' ANA per sostenere le iniziative di assistenza e solidarietà, sviluppare e promuovere attività di protezione civile e interventi medico-campali dell'ospedale da campo ANA, per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e umano.

fai conoscere questo articolo ad un amico


Commenti
 
commenta questo articolo
Articoli con il medesimo argomento
inserito da Gilberto Giorgetti in data 31/10/2006 "Abitanti"
letto 27395 volte
leggi articoloAlvaro Raggi era nato a Vecchiazzano il 17 agosto 1914, figlio di Francesco e di Faustina Gatta. Da Vecchiazzano la famiglia Raggi, contadini nel podere “Monta” del conte Bembo, si trasferì a Villa Bagnolo nel 1935 per prendere possesso di un podere al numero 61. Nella seconda met...

inserito da Andrea Gorini in data 15/11/2006 2 commenti "Stampa"
letto 21971 volte
leggi articoloDopo 64 anni di nuovo a Vecchiazzano. Le spoglie dell'artigliere Alvaro Raggi saranno tumulate nella tomba di famiglia nel cimitero di Vecchiazzano. L'articolo pubblicato da "Il Resto del Carlino" di Forlì del 15 novembre 2006 Alvaro Raggi - Da Villa Bagnolo a Valuiki Alvaro Raggi - Il ...

inserito da Ivano Flamigni in data 17/11/2006 "Storia"
letto 19229 volte
leggi articoloSi sono svolte oggi venerdì 17 novembre alle ore 15 presso il cimitero di Vecchiazzano le esequie di Raggi Alvaro, artigliere della divisione "Cuneense" disperso in Russia dal gennaio 1943, le cui spoglie sono tornate in Italia il 27 ottobre scorso. Alvaro ha ricevuto gli onori civili e milit...

inserito da Ivano Flamigni in data 24/11/2006 "Storia"
letto 17443 volte
leggi articoloQuesta è la medaglia che tutti i soldati in partenza per la Russia avevano al collo. Ed è proprio grazie a questa che Alvaro è stato riconosciuto tra altri 380 caduti, sepolti in una fossa comune a Valuiki, ed ora è tornato a Vecchiazzano, dove era nato e dove ora riposa ...

PENCIL ©
Copyright 2006-2023
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su