inserito da Paride Maretti in data 25/11/2007 |
"Teatro dialettale" |
|
letto 306 volte negli ultimi 7 giorni |
Dopo la Filodrammatica Parrocchiale del 1956, dopo le prime esperienze dei giovani teatranti del1967; da una decina di anni è nata,a Vecchiazzano,una brillante Compagnia Dialettale denominata "CUI DE MI PAES" Con sede presso il Teatro Parrocchiale; questo gruppo ogni anno riesce a presentare ... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 25/09/2007
2 commenti
|
"Info a Vecchiazzano" |
|
letto 293 volte negli ultimi 7 giorni |
UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ
20.09.2007
Foglio Notizie n. 267
Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco... |
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 23/10/2006
10 commenti
|
"Ciclismo" |
|
letto 280 volte negli ultimi 7 giorni |
Nel 1957 a Giorgio Ceroni, direttore sportivo della U.S. Forti e Liberi di Forlì, venne l’idea di far nascere in questa città un evento ciclistico importante e ne parlò col grossista Bruno Ugolini, che a quel tempo produceva un tipo di tendicollo per camicie, la “Ten... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 18/11/2016 |
"Personaggi" |
|
letto 268 volte negli ultimi 7 giorni |
Sara Piolanti è cantautrice Vecchiazzanese, con alle spalle una storia musicale ricca di importanti progetti e collaborazioni.
Inizia la sua carriera giovanissima, affiancando come cantante il batterista blues Vince Vallicelli e dando così espressione all'amore per la musica afro-... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 19/05/2007
1 commento
|
"Pallacanestro" |
|
letto 256 volte negli ultimi 7 giorni |
Sempre il marchio "PV", Polisportiva Vecchiazzano, foto della prima squadra di pallacanestro a Vecchiazzano.
Da sx in piedi: Bussi Egidio, Manucci Silver, Gardini Maurizio, Rossi Maurizio, Servadei Giuliano, Tonna Libero Mario, Rosetti Romano
Da sx accosciati: Don Urbano Tedaldi, Aga... |
|
inserito da Ernesto Rossattini in data 06/01/2007
1 commento
|
"Ridiamoci su" |
|
letto 255 volte negli ultimi 7 giorni |
Come tutti i governi d'italia che appena si insediano mettono mano al codice della strada, anche il Comune di Forlì non è voluto essere da meno, istituendo una nuova segnaletica stradale per agevolare i neo patentati (e anche gli altri).
E' recente l'installazione in Via del Partigiano nei pressi de... |
|
inserito da Viscardo Milandri in data 15/09/2007
3 commenti
|
"Foto di Classe" |
|
letto 253 volte negli ultimi 7 giorni |
... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 28/03/2009
4 commenti
|
"Storia" |
|
letto 252 volte negli ultimi 7 giorni |
Gli Ospedali "G.B. Morgagni" e "L. Pierantoni" nascono come due realtà distinte e separate: il primo, fondato nel 1907 e intitolato prima alla memoria di Aurelio Saffi, in seguito all'illustre concittadino Giovan Battista Morgagni (foto 1), si trovava nel cuore della città di Forl&igra... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 26/05/2007
10 commenti
|
"Storia" |
|
letto 250 volte negli ultimi 7 giorni |
La guerra in Italia 1943-1945 L’invasione alleata dell’Italia il 3 settembre 1943 coincise con la firma di un armistizio con l’Italia stessa che successivamente riprese la guerra a fianco degli alleati. La campagna fu quindi combattuta fra le truppe tedesche d’occupazione i... |
|
inserito da Claudia Lombardi in data 04/05/2013
1 commento
|
"Comitato di quartiere" |
|
letto 241 volte negli ultimi 7 giorni |
E' arrivata la primavera!Bambini, venite tutti a decorare i marciapiedi!!!
ci troviamo davanti all'ingresso della scuola elementare
dal 6 al 18 Maggio 2013dalle 16 alle 18PORTATE I GESSETTI :-)----------------------------------------------------E' un'iniziativa volta alla riappropriazione degli sp... |
|