Caricamento in corso

23/01/2025 | 2435 articoli | 1637 commenti | 960 utenti iscritti | 6813 immagini | 54.341K
login | registrati


Ultimi e i più Cliccati
Top della settimana
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
6
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Gennaio 2025
L M M G V S D
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

- - - - - - -

I 10 articoli piu' letti della settimana



inserito da Andrea Gorini in data 31/10/2018 "Personaggi"
letto 444 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloGiulia Piolanti a BRAVA su Rai Premium condotta da Roberta Capua ...

inserito da Andrea Gorini in data 27/06/2006 5 commenti "Storia"
letto 436 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloBombardato il 9 novembre 1944 ma mai crollato e ripristinato nel dopoguerra. Inizio dell'ultima ristrutturazione nell'anno 2005. Durante la ristrutturazione i lavori sono stati fermati per diverso tempo a causa del ritrovo nel letto del fiume, di bombe inesplose dell'ultima guerra mondiale. ...

inserito da Andrea Gorini in data 29/09/2021 "Info a Vecchiazzano"
letto 422 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo Informativa per i residenti del quartiere di Vecchiazzano - Modifica della viabilità di Domenica 3 ottobre 2021 per la podistiva la "Mezza di Romagna" Predappio-Forlì 𝐆𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐝𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜⻏...

inserito da Andrea Gorini in data 18/11/2016 "Personaggi"
letto 418 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo Sara Piolanti è cantautrice Vecchiazzanese, con alle spalle una storia musicale ricca di importanti progetti e collaborazioni. Inizia la sua carriera giovanissima, affiancando come cantante il batterista blues Vince Vallicelli e dando così espressione all'amore per la musica afro-...

inserito da Andrea Gorini in data 28/09/2018 "Storia"
Ladino   
letto 411 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo 1928 - Ladino (Forlì) Ladino è una frazione del comune di Forlì, a circa 5 km da Vecchiazzano . Sorge ai piedi delle prime alture dell'Appennino forlivese, a 60 m s.l.m., ai confini del comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Poco lontano dalla chiesa si trova la villa ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 20/09/2006 "Case padronali"
letto 406 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloCasa Rosetti, più conosciuta come casa “Bacóca” è situata in via Tomba n°75. Dall’archivio parrocchiale di Vecchiazzano si apprende che l’edificio, ora di proprietà Sansavini, nel 1876 apparteneva a Felice Reggiani ed il podere era condotto a mezzadria da un certo Rosetti, dal quale prendeva il nom...

inserito da Andrea Gorini in data 25/03/2019 1 commento "Info a Vecchiazzano"
letto 405 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloSerata in Ricordo di Don Biagio Fabbri PRESENTAZIONE DELLA SERATA PICCOLO INTERMEZZO MUSICALE COL NOTO MUSICISTA LUCIANO GIULIANI DI VECCHIAZZANO ACCOMPAGNATO DAGLI ARCHI DELL'ISTITUTO MUSICALE “ANGELO MASINI” DI FORLI' DIRETTI DAL M° FAUSTO FIORENTINI ILLUSTRAZIONE DELLA FIGUR...

inserito da Andrea Gorini in data 19/09/2020 "Il paese"
letto 400 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloVicino a via Pontirola, un po sperduta in una stradina privata, c'è una piccola chiesina dove tanti anni fa si celebravano messe all'aperto, da qui passa anche il "Sentiero d'Azzurro della Speranza". Foto del 2006...

inserito da Andrea Gorini in data 19/04/2015 1 commento "I libri"
letto 399 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloBellissimo libro fotografico di Simone Enei del suo "viaggio" in Islanda, bravo Simone. ...

inserito da Andrea Gorini in data 18/09/2021 "Il paese"
letto 389 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo 1942: Per costruire la nuova chiesa, sul vecchio campanile venne issata una vasca che conteneva acqua, questa riempita con una pompa elettrica che aspirava dal pozzo di fronte alla porta della canonica...

PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su