inserito da Gilberto Giorgetti in data 23/10/2006
10 commenti
|
"Ciclismo" |
|
letto 384 volte negli ultimi 7 giorni |
Nel 1957 a Giorgio Ceroni, direttore sportivo della U.S. Forti e Liberi di Forlì, venne l’idea di far nascere in questa città un evento ciclistico importante e ne parlò col grossista Bruno Ugolini, che a quel tempo produceva un tipo di tendicollo per camicie, la “Ten... |
|
inserito da Cristina Maltoni in data 10/11/2007 |
"Cartoline" |
|
letto 375 volte negli ultimi 7 giorni |
Foto del 1911
carta del percorso (che toccava, Lugo, Fusignano, San Bernardino, Sant’Agata, Conselice, Lavezzola, Alfonsine, Ravenna, Cervia, Cesenatico, Rimini, San Marino, Verucchio, Santarcangelo, Savignano, Cesena, Forlimpopoli, Forlì, Castrocaro, Dovadola, Modig... |
|
inserito da Cristina Maltoni in data 01/03/2008
4 commenti
|
"Cartoline" |
|
letto 363 volte negli ultimi 7 giorni |
Cartolina viaggiata del 1940
... |
|
inserito da William Bucci in data 07/04/2007 |
"Carnevale" |
|
letto 361 volte negli ultimi 7 giorni |
Mi ricordo quei giorni felici....prima a Vecchiazzano e poi a Forlì,come non ricordare le migliaia di persone che ci venivano a vedere.....che atmosfera. Mi manca quella senzazione di gioia che provavo in quei momenti!!!
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 25/09/2007
2 commenti
|
"Info a Vecchiazzano" |
|
letto 359 volte negli ultimi 7 giorni |
UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ
20.09.2007
Foglio Notizie n. 267
Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 28/07/2006 |
"Personaggi" |
|
letto 354 volte negli ultimi 7 giorni |
Nato a S.Martino in Villafranca nel 1902. Parroco di Vecchiazzano per quasi mezzo secolo. Nel 1944 la sua casa natale venne distrutta da un bombardamento e rimasero uccisi tutti i componenti della famiglia. Con la somma ottenuta per danni di guerra, Don Biagio fece costruire in Vecchiazzano una sc... |
|
inserito da Danilo Fabbri in data 16/11/2006
4 commenti
|
"Cartoline" |
|
letto 353 volte negli ultimi 7 giorni |
Dal 1963 al 1983 sono stato cittadino di Vecchiazzano, avendo oggi 54 anni si deduce che gli anni più giovani e forse anche più belli li ho vissuti in questa frazione.
Anche se attualmente abito da 22 anni a Predappio frequento quasi settimanalmente e Bar "de prit" che come tutti sapranno ... |
|
inserito da Cristina Maltoni in data 07/09/2007 |
"Scuola e Asilo" |
|
letto 338 volte negli ultimi 7 giorni |
Sul sito di Vecchiazzano sono presenti tantissime immagini , fotografie, cartoline, disegni, stampe che fermano la nostra memoria nel passato.
I nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che scorre.
Il ricordo è qualcosa che hai? O qualcosa che hai perduto? Me lo chiedo spesso !
Che potere grande... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 14/11/2009
2 commenti
|
"I libri" |
|
letto 335 volte negli ultimi 7 giorni |
Edito da Creazioni Printamente con il patrocinio del Comune di Ladispoli e del Comune di Cerveteri e in collaborazione con il disegnatore di fumetti forlivese Paolo Orsini, è stato inserito nella pubblicazione Zeto di novembre 2009 un racconto che narra il nostro meraviglioso paese.
... |
|
inserito da Matteo Castelli in data 02/07/2007 |
"Foto di Classe" |
|
letto 329 volte negli ultimi 7 giorni |
06.07.2007
Un giorno speciale per il compleanno di una persona speciale.. anche se quel fiocco sarebbe ora di toglierlo, visto che siamo nel 2007!!! ...noterai che nonostante gli anni certe passioni non passano mai, anzi forse si intensificano nel tempo visto che ogni anno "ci tocca" regalarti un p... |
|