Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
S.C. Vecchiazzano
"Più si è meglio è". Incredibile che questa frase possa diventare un criterio di garanzia di successi nell'agonistico e ultra competiitivo mondo dello sport di oggi. Eppure, da qualche parte, è così. E' la regola del ciclismo amatoriale del circuito Romag...
Comunicazioni
MORTE DELLO SCULTORE SERGIO LANDI Mercoledì 27 luglio scorso si sono svolti i funerali per il cimitero di Villa Rovere dello scultore Sergio Landi, nato a Cesena nel 1929.
Landi era un abile scultore autodidatta e dal dicembre del 1962 da Villa Selva si era trasferito a Ladino di Forlì.
Sin da ragazzo si specializz...
Aneddoti
A Vecchiazzano si produsse la prima birra italiana Fu il forlivese Gaetano Pasqui che verso la prima metà dell’Ottocento iniziò alla “Bertarina” di Vecchiazzano la coltivazione del luppolo in Romagna e con la relativa lavorazione introdusse la “Birra Pasqui”. Come scrive Emanuela Andreatta su “La Vo...
Calcetto
Finale X edizione
In alto da sinistra: Matteo Mengozzi, Tomas Cortesi, Stefano Faggi, Luca Costa, Andrea SogliaIn basso da sinistra: Riccardo Placucci, Stefano Valentini, Massimiliano Castagnoli, Alberto Albonetti
BARCELLONA – BARI 1 – 4 Finalmente si è arrivati alla sfida decisiva. Come ampiame...