Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Il Sindaco si è fermato a Vecchiazzano
Buon giorno
siamo stati abbandonati "il sindaco si è fermato a Vecchiazzano"
La invito a pranzo , il menù , Totelli zucca-patate oppure strozza preti al pestoTrapanese.
 ...
Case rurali
Sui luoghi di Ca´ Figara Nelle foto – Gelso dove si suppone sorgesse la chiesa di Ca’ Figara. Sotto al gelso c'è ancora un pozzo e a fianco si nota il tracciato dell’antica strada. L'attuale tratto della via Veclezio, a partire da casa L'umaz, fu eseguito nel 1840 su finanziamento del conte Ercole Gaddi di Forlì, proprietar...
Negozi e Negozianti
Bottega del fabbro - Alimentari - Tabacchi - Poste - Telefono pubblico Nella foto – Bottega del fabbro di Vecchiazzano.
Col martello in mano Paris Pasi, in primo piano, a fianco dell’incudine, il figlio Loris.
(Foto concessa da Pino Casadei)
A Vecchiazzano c’erano TRE botteghe alimentari:
quella del Gnu, aperta nel 1936 con Sali e Tabacchi, la Posta e il Tele...