Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Abitanti
Raoul e Vittoria portano Vecchiazzano a LA CORRIDA E' il 10 maggio 2008, Raul e Vittoria partecipano a "La Corrida" su Canale 5, presentata da Gerry Scotti, con una difficile canzone di Mina "Parole parole parole".
Davvero bravi!
Guarda il video di Raoul e Vittoria...
Ciclismo
Sc Vecchiazzano a Prato: racconto della scalata allo Stelvio + foto Qui di seguito il racconto della scalata al Passo dello Stelvio da parte di Daniele Casadei Lelli (soprannominato da tutti noi "Il Professore").
Lo Stelvio…. Lo Stelvio….Lo Stelvio…Lo Stelvio..
Questo è l’angosciante obiettivo, lo snervante mito che conclud...
I libri
Vecchiazzano, un nuovo libro sul quartiere
Una notizia e un appello da parte della cooperativa editoriale "L'Almanacco", al lavoro per dare vita ad un libro sulla storia e l'attualità del quartiere di Vecchiazzano. Il volume, la cui uscita è in programma prima della fine dell'estate, si inserisce nella collana dedicata ai "Borg...
Storia
Il Teatro all´interno del Pierantoni Ospedale Morgagni-Pierantoni
Padiglione Allende 1959. Sorto col nome di Padiglione "28 Ottobre" sul finire degli anni '30, oggi lo identifichiamo come Padiglione Allende, ed era destinato ai convalescenti per il graduale avviamento al lavoro. Disponeva di 234 posti-letto e nei rotocalchi dell'epoca...