Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Chiuso per alcune ore il tratto di via dell´Appennino -v. Ribolle e la rotonda d
UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ
26.01.2007
Foglio Notizie n. 27
PER LAVORI INERENTI LA REALIZZAZIONE DELLA PISTA CICLABILE CHIUSO PER ALCUNE ORE IL TRATTO DI VIA DELL’APPENNINO TRA VIA RIBOLLE E LA ROTONDA DI VIA DEL PARTIGIANO
La strada chiusa nella notte tra martedì 30 e mercoledì 31 gennaio ...
Carnevale
Il Carnevale di Vecchiazzano 1993 "Ho appreso che era trascorso il carnevale senza che me ne fossi resa conto".
Sono parole di Pamela in un bell'articolo di qualche giorno fa, sono pensieri di molti abitanti di Vecchiazzano.
Io non abito a Vecchiazzano, ci lavoro, da fuori ho visto e sentito che questa festa manca molto e qualcuno...
Personaggi
Carlo Crispini (1902-1982) - pittore Carlo Crispini era nato a Pontelagoscuro (FE) il 17 agosto 1902. Si trasferì a Forlì e insegnò disegno, in questa città e a Bologna.
Fu un artista postimpressionista, dai colori evanescenti e fluidi, dalla pennellata veloce e graffiante. Dipinse fiori, figure, paesaggi, nature morte e fu anche inci...
Il paese
Chiesina in via Pontirola Vicino a via Pontirola, un po sperduta in una stradina privata, c'è una piccola chiesina dove tanti anni fa si celebravano messe all'aperto, da qui passa anche il "Sentiero d'Azzurro della Speranza".
Foto del 2006...