Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Forlì, mangia e pedala A Vecchiazzano la festa delle due ruote: dai Giovanissimi fino ai Supergentlemen B, ci sarà spazio per tutti. Ma soprattutto non mancherà la goliardia. Premi speciali ai protagonistidella cronosquadre del 26 ottobre: dal team più pesante fino alla coreografia più original...
La casa di “ Taped” o “Tapet”
Una foto storica di Vecchiazzano, una casa che non c'è più da un paio d'anni, all'angolo di via Castel Latino e via del Tesoro.
Da “STORIA DEL MIO VILLAGGIO” di ITALO CAMPRINI :
I cattolici organizzavano le loro feste da ballo nel circolo nella sala della Lega cattolica...
Personaggi
Augusto (Gino) Pasi Augusto Pasi è nato a Forlì il 17 ottobre 1936. Figlio di Paris e Domenica Laghi, risiede a Vecchiazzano.
Pasi, all’età di 14 anni, si iscrisse all’"Edera pugilato di Forlì" e nel 1951 fece il primo combattimento. Nel 1963, a 17 anni divenne Campione Regionale nella categoria "Legger...