inserito da Gabriella Cortini in data 14/10/2020 |
|
|
letto 451 volte |
"La capanna: Quando i ghiaccioli costavano 20 lire" è un racconto personale, intimo, che va a pescare nella memoria e riporta a galla, come uno scrigno del tesoro, una storia che potrebbe essere quella di tutti. Marco, il protagonista, vive le avventure e gli eventi della sua gioventù... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 10/07/2020 |
|
|
letto 609 volte |
I mesi che hanno cambiato la storia dell’Italia in questo 2020, quelli legati alla pandemia per il Coronavirus, rimarranno nella mente di tutti quelli che li hanno vissuti.
Settimane cariche di lutti, dolori, angosce e speranze, resteranno indelebili nel tempo. Anche grazie alla forza delle ... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 24/05/2020
1 commento
|
|
|
letto 1198 volte |
Presentato il libro di San Varano, scritto da Giuseppina Fabbri e Gabriele Zelli (Almanacco Editore)
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 19/08/2019 |
|
|
letto 1799 volte |
Testo riportato sul retro:
...Prima di fare il passo decisivo della mia vita il giorno 28, ho voluto scrivere a voi per assicurarvi che io non abbraccio questa vita senza averci pensato e inconsciamente, ma dopo lunga considerazione; dopo aver conosciuto che cosa c'è nel mondo, di ... |
|
inserito da Alberto Albonetti in data 13/12/2016 |
|
|
letto 4697 volte |
Il San Giustino è un prestigioso istituto scolastico paritario bolognese frequentato dai figli delle famiglie più ricche della città. Quando Luisa, direttrice della scuola, decide di scardinare lo status quo che attanaglia l’istituto affidando una classe della pr... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 08/10/2016 |
|
|
letto 6756 volte |
L' uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano
di Umberto Pasqui
"Immagini il lettore un giovane uomo sul ciglio di un fiume, teso a raccogliere e studiare ciuffetti di erbaccia". Siamo a metà dell'Ottocento. Per Gaetano Pasqui, gi... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 14/12/2015
5 commenti
|
|
|
letto 6485 volte |
Carissimi Amici & Lettori,
Oggi dicembre 2015 in occasione delle imminenti festività natalizie sono qui ad annunciarvi l'uscita del mio ultimo libro "Chi colora Nanù?" scritto insieme all'Amico-Artista Stefano Tedioli. Chi da anni mi segue ormai con costanza ed a... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 19/04/2015
1 commento
|
|
|
letto 6387 volte |
Bellissimo libro fotografico di Simone Enei del suo "viaggio" in Islanda, bravo Simone.
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 28/01/2015 |
|
|
letto 6343 volte |
Scrive Marianna De Rossi:
Legami di sangue chiude la trilogia che vede protagonista l’investigatore Brando Neri. Mi dispiace un po’ doverlo salutare; è vero che nel panorama editoriale italiano i cosiddetti romanzi seriali non mancano, è vero anche che Brando ... |
|
inserito da Gabriella Cortini in data 12/12/2014
6 commenti
|
|
|
letto 9166 volte |
E' appena stato pubblicato il primo libro del nostro concittadino nonché animatore dei siti www.vecchiazzano.it/pagine/pagina_autore.asp?autore=Roberto%20Brunelli&tipo=pagina & http://www.sanmartinoinstrada.com/pagine/pagina_autore.asp?autore=Roberto%20Brunelli&tipo=pagi... |
|
inserito da Gaetano Foggetti in data 19/04/2014 |
|
|
letto 10085 volte |
Lunedì 5 maggio alle 21 al Teatro parrocchiale di via Veclezio, 13
presentazione del volume "Vecchiazzano" (Almanacco Editore)
Saranno presenti gli autori: Gabriele Zelli, Piero Ghetti, Mario Proli,
Marino Mambelli e Marco Viroli. Nell'occasione saranno proposte foto
inedite d'epoca sulla... |
|
inserito da Gaetano Foggetti in data 23/05/2013 |
|
|
letto 6808 volte |
Una notizia e un appello da parte della cooperativa editoriale "L'Almanacco", al lavoro per dare vita ad un libro sulla storia e l'attualità del quartiere di Vecchiazzano. Il volume, la cui uscita è in programma prima della fine dell'estate, si inserisce nella collana dedicata ai "Borg... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 21/01/2013 |
|
|
letto 9743 volte |
Forlì. Guida alla città è un “viaggio”, arricchito da un ampio apparato fotografico, diviso in sei itinerari (Borgo Schiavonia ovest, Borgo Schiavonia est e zona San Biagio, Borgo San Pietro, Piazza Saffi, Borgo Cotogni e Borgo Ravaldino) percorsi come se chi legge s... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 11/12/2010
3 commenti
|
|
|
letto 15876 volte |
11 dicembre 2010Alle ore 18 presso il Teatro il Piccolo di Forlì Presentazione de La Visione Cieca di Ilaria Milandri.Saranno presenti: Eraldo Baldini, Serena Focaccia, Giampiero Bartolini, Lucia Vasini, Luciano Titi.Conduce Ruggero Sintoni.
... |
|
inserito da Cesare Ferroni in data 21/11/2010
5 commenti
|
|
|
letto 15228 volte |
A Vecchiazzano avevamo tutto, forse ci mancava uno scrittore , ora ne abbiamo uno giovanissimo che zitto zitto ha scritto e pubblicato il suo primo libro dal titolo " TRENTA E LODE"
Si tratta di ALBERTO ALBONETTI ragazzo giovane classe 1980 impiegato alla Facoltà di Scienze Politiche "... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 14/11/2009
2 commenti
|
|
|
letto 11762 volte |
Edito da Creazioni Printamente con il patrocinio del Comune di Ladispoli e del Comune di Cerveteri e in collaborazione con il disegnatore di fumetti forlivese Paolo Orsini, è stato inserito nella pubblicazione Zeto di novembre 2009 un racconto che narra il nostro meraviglioso paese.
... |
|
inserito da Claudia Lombardi in data 26/04/2008
2 commenti
|
|
|
letto 8210 volte |
"Ecco qualcosa su cui vale la pena di riflettere: camminando sull'Appalachian Trail, io e Katz in venti minuti percorrevamo più strada di quanto un americano medio ne percorra in una settimana. Gli americani usano la macchina per il 93 per cento dei viaggi che compiono al di fuori della propria... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 29/10/2006 |
|
|
letto 13293 volte |
“DON BIAGIO FABBRI Un uomo, un prete, un testimone” a cura di Salvatore Gioiello – Tip. Speedgraphic, Forlì 1997.
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 29/10/2006
1 commento
|
|
|
letto 10459 volte |
“STORIA DEL MIO VILLAGGIO Vecchiazzano, Massa e Ladino tra cronaca e storia” di Italo Camprini – Soc. Ed. “Il Ponte Vecchi”, Cesena 1999
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 23/09/2006
1 commento
|
|
|
letto 13030 volte |
Pubblicazione realizzata da "IL VICOLO" a cura di Gilberto Giorgetti.
In copertina:
Vecchiazzano, scuola di potatura - inizio XX secolo
Finito di stampare il 9 dicembre 1998
Di questo volume sono state stampate solo 500 copie numerate.... |
|