| 
				
				
				
				
				inserito da Saverio Ruggeri  in data 11/10/2013 | 
                  | 
              
              
                 | 
                  letto 16036 volte  | 
              
              
                | Massa è una piccola frazione di Forlì. A vocazione prettamente agricola, sorge fra le prime alture dell'Appennino forlivese a 8 km dalla città, a nord-est di Sadurano, frazione gà nel comune di Castrocaro. Massa, o Monte di Massa come viene pi&ugr... | 
              
			  
                               | 
              
			
			
              
                | 
				
				
				
				
				inserito da Gilberto Giorgetti  in data 10/12/2006 | 
                  | 
              
              
                 | 
                  letto 37661 volte  | 
              
              
                 Interessante è osservare in questo particolare della fine del XVII secolo come si presentava la casa rurale in Romagna. Si nota la caratteristica del corpo unico disposto su due piani (giorno e notte) e il tetto spiovente costruito ancora con le canne, come usava sin dal periodo celtico. 
Quella dei... | 
              
			  
                               | 
              
			
			
              
                | 
				
				
				
				
				inserito da Gilberto Giorgetti  in data 23/09/2006 | 
                  | 
              
              
                 | 
                  letto 39433 volte  | 
              
              
                 Nelle foto – Gelso dove si suppone sorgesse la chiesa di Ca’ Figara. Sotto al gelso c'è ancora un pozzo e a fianco si nota il tracciato dell’antica strada. L'attuale tratto della via Veclezio, a partire da casa L'umaz, fu eseguito nel 1840 su finanziamento del conte Ercole Gaddi di Forlì, proprietar... | 
              
			  
                               | 
              
			
			
              
                | 
				
				
				
				
				inserito da Andrea Gorini  in data 22/09/2006
  2 commenti
 | 
                  | 
              
              
                 | 
                  letto 39703 volte  | 
              
              
                 Luciano Ravaglia in "Case rustiche di Romagna" descrive ampiamente la storia, l’uso e le tipologie delle abitazioni rurali. Nel forlivese la casa colonica era rettangolare, costruita ad unico corpo di fabbrica e a due falde, con annesse capanne laterali con tetto spiovente all’esterno. Una... | 
              
			  
                               | 
              
			
			
 
Pagina 1 di 1
  
[1]
  [TUTTE LE SCHEDE]
 |