inserito da Paride Maretti in data 25/11/2007 |
"Teatro dialettale" |
|
letto 255 volte negli ultimi 7 giorni |
Dopo la Filodrammatica Parrocchiale del 1956, dopo le prime esperienze dei giovani teatranti del1967; da una decina di anni è nata,a Vecchiazzano,una brillante Compagnia Dialettale denominata "CUI DE MI PAES" Con sede presso il Teatro Parrocchiale; questo gruppo ogni anno riesce a presentare ... |
|
inserito da Ruggero Ridolfi in data 16/09/2016 |
"Calcio" |
|
letto 249 volte negli ultimi 7 giorni |
Un mese fa, in occasione del cinquantenario della morte di Don Giovanni Cani, è stato presentato il volume “La tua vita e le nostre” (Ed Filograf-Forlì; info@piodecimo.it) in cui le autrici Rosita Silvestroni e Paola Zaccaria ripercorrono mirabilmente la vita e le oper... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 17/09/2006
5 commenti
|
"Personaggi" |
|
letto 246 volte negli ultimi 7 giorni |
Gilberto Noletti è nato a Cusano Milanino (MI) il 9 maggio 1941. Dal 1981 risiede con la famiglia a Vecchiazzano.
Nel 1956 entrò nelle squadre giovanili del “Milan”, insieme a Giovanni Trapattoni, vincendo campionati italiani, tornei italiani ed esteri. In quegli anni il “Milan” aveva una squadra fo... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 18/11/2016 |
"Personaggi" |
|
letto 244 volte negli ultimi 7 giorni |
Sara Piolanti è cantautrice Vecchiazzanese, con alle spalle una storia musicale ricca di importanti progetti e collaborazioni.
Inizia la sua carriera giovanissima, affiancando come cantante il batterista blues Vince Vallicelli e dando così espressione all'amore per la musica afro-... |
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 08/02/2008
3 commenti
|
"Cosa non piace del paese" |
|
letto 228 volte negli ultimi 7 giorni |
SABATO 9 FEBBRAIO 2008, alle ore 11:30
presso il circolo dei Repubblicani di Vecchiazzano, in via Castel Latino (di fronte all'Ufficio Postale), il neonato "Comitato per la tutela della salute e dell'ambiente di Vecchiazzano", terrà una CONFERENZA STAMPA per affrontare con coerenza ed inc... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 22/02/2020 |
"Negozi e Negozianti" |
|
letto 224 volte negli ultimi 7 giorni |
Il centro estetico Dolcessenza e’nato a Forli’ nel 1992: e’ un vero e proprio istituto di bellezza frutto della competenza e della passione per il mondo dell’estetica e del benessere.Serena titolare del centro dal 1992 svolge questo lavoro con passione dal 1987. Sara esteti... |
|
inserito da Cristina Maltoni in data 07/09/2007 |
"Scuola e Asilo" |
|
letto 224 volte negli ultimi 7 giorni |
Sul sito di Vecchiazzano sono presenti tantissime immagini , fotografie, cartoline, disegni, stampe che fermano la nostra memoria nel passato.
I nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che scorre.
Il ricordo è qualcosa che hai? O qualcosa che hai perduto? Me lo chiedo spesso !
Che potere grande... |
|
inserito da Cristina Maltoni in data 31/08/2007 |
"Scuola e Asilo" |
|
letto 224 volte negli ultimi 7 giorni |
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 25/09/2007
2 commenti
|
"Info a Vecchiazzano" |
|
letto 223 volte negli ultimi 7 giorni |
UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ
20.09.2007
Foglio Notizie n. 267
Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco... |
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 23/10/2006
10 commenti
|
"Ciclismo" |
|
letto 222 volte negli ultimi 7 giorni |
Nel 1957 a Giorgio Ceroni, direttore sportivo della U.S. Forti e Liberi di Forlì, venne l’idea di far nascere in questa città un evento ciclistico importante e ne parlò col grossista Bruno Ugolini, che a quel tempo produceva un tipo di tendicollo per camicie, la “Ten... |
|