|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 06/08/2006
4 commenti
|
"Storia" |
|
letto 27462 volte |
Gli eventi dell’anno 1939 corrono irrefrenabili verso lo scoppio della seconda guerra mondiale. Le ambizioni espansionistiche del nazismo si concentrano verso la conquista della Cecoslovacchia e della Polonia. L’Italia invade l’Albania e anche questo dimostra l’incapacit&agra... |
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 19/09/2006 |
"Abitanti" |
|
letto 26131 volte |
Nella primavera del 1937 il Segretario politico del Fascio Adelmo Zanetti e il gruppo degli ex-combattenti di Vecchiazzano proposero la costruzione di un monumento in marmo bianco che ricordasse i caduti della prima guerra mondiale. A tal proposito fu deciso di erigerlo sulla facciata delle scuole e... |
|
inserito da Gabriele Brunelli in data 31/10/2014 |
"Storia" |
|
letto 17664 volte |
Un monumento non ancora citato in questo sito, è il cippo in ricordo di Marzocchi Aleardo, che fu ucciso dai tedeschi il 25 aprile 1944 all'età di 20 anni, mentre si trovava a pesca sulla riva del fiume Montome fra Ladino e Terra del Sole.Sua unica sfortuna, trovarsi in quel luogo al... |
|