03/06/2024 | 2392 articoli | 1623 commenti | 951 utenti iscritti | 6688 immagini | 48573495
login | registrati


Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
6
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Giugno 2024
L M M G V S D
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

- - - - - - -

Articolo inserito da Renzo Severi in data 07/02/2012
Storia
letto 25695 volte in 12 anni 4 mesi e 0 giorni (5,71)
La Cooperativa Edile Forlivese

La "Fornace di Vecchiazzano" facente parte della Cooperativa Edile Forlivese ha iniziato a lavorare nel 1953 fino al 1983 (?)
Le foto si riferiscono ai lavoratori che stanno sistemando le pietre fresche appena tolte dalla forma per l'essicazione. Tale processo aveva la durata di circa 6/8 giorni, poi le pietre venivano tolte e messe a cuocere nei forni, anche questa fase aveva una durata di circa 6 giorni. successivamente venivano sfornate e sistemate nel piazzale per la vendita.

le pietre sono depositate ad asciugarsi per i primi 6/8 giorni, successivamente venivano messe all'ombra delle stuoie per evitare un essicamento veloce che provocasse delle crepe.

il trasporto delle pietre

 Iolanda, Carmen, Zora, Leo Treossi, Ebe Erani, Maria e Livia.

 

fai conoscere questo articolo ad un amico


Commenti
 
commenta questo articolo
Articoli con il medesimo argomento
inserito da Gilberto Giorgetti in data 10/08/2006 1 commento "Il paese"
letto 33435 volte
leggi articoloNella foto - Pepon sul trattore della ex-fornace di Vecchiazzano. La Fornace, della Cooperativa Edile Forlivese, era sita in via Tomba, prima del "Buco" (e' Bus - v. Mappa delle vecchie case di Vecchiazzano), dove attualmente c'è una zona Artigianale....

inserito da Andrea Gorini in data 17/11/2009 2 commenti "Foto di Classe"
letto 24569 volte
leggi articolo2° elementare di Vecchiazzano, anno 1954 in visita alla fornace che allora si trovava in via Tomba dove attualmente c'è la zona artigianale di via Bourges. ...

PENCIL ©
Copyright 2006-2024
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su