| Società Ciclistica VecchiazzanoProgramma del mese di giugno 2018
 Sabato 2 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: GIRO SOCIALE: Vecchiazzano – Passo del Carnaio – Agriturismo Sant’Uberto (pranzo al prezzo di 5 euro per i soci e di 15 euro per i famigliari) – ritorno a Forlì (110 km circa, 5 ore circa + sosta pranzo a Sant’Uberto)
 Domenica 3 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo:  Vecchiazzano – Villagrappa – Santa Lucia delle Spianate – Monte Trebbio (versante Samoggia) – Modigliana – Monte Casale – Brisighella –Faenza – Forlì (80 Km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Villagrappa – Santa Lucia delle Spianate – Monte Trebbio (versante Samoggia) – Dovadola – Forlì (60 Km circa, 2 ore e mezza circa)
 
 Sabato 9 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo:  Vecchiazzano – Forlimpopoli – San Vittore – Borello – Monte Cavallo – Teodorano – Pian di Spino – Giaggiolo – Voltre – Cusercoli – Meldola – Forlì (80 Km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Forlimpopoli – San Vittore – Borello – Monte Cavallo – Meldola – Forlì (60 km circa, 2 ore e mezza circa)
 Domenica 10 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Predappio – Premilcuore – Valico Tre Faggi – Passo del Muraglione – San Benedetto – Forlì (120 Km circa, 5 ore circa). Percorso corto: Vecchiazzano – Predappio – San Zeno – Colle delle Centoforche – Rocca San Casciano – Forlì (65 Km circa, 2 ore e mezza circa)
 Sabato 16 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Faenza – Coralli – Villa Vezzano – Riolo Terme – Casola Valsenio – Monte Poggiolo – Zattaglia – Valico della Valletta – Fognano – Brisighella – Faenza – Forlì (110 Km circa, 5 ore circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Faenza – Coralli – Villa Vezzano – Caibane – Brisighella – Faenza – Forlì (80 Km circa, 3 ore e mezza circa)
 
 Domenica 17 giugno: Partenza ore 7.00 da Vecchiazzano (per chi fa il percorso lungo consigliamo la partenza da Cesena sempre a quell’ora): RADUNO ACSI (Ars Et Robur): Cesena ippodromo (iscrizione) – Mercato Saraceno – Sarsina (controllo e ristoro) – Quarto – Selvapiana – Acquapartita – Alfero (controllo e ristoro) – Tavolicci (controllo) – Rocchetta – Sarsina (ristoro) – Mercato Saraceno – Cesena (114 Km circa, 5 ore circa).
 Per chi non fa la Gran Fondo partenza ore 8.00 da Vecchiazzano con giro libero a piacere.
 
 Dal 22 al 24 giugno la SC Vecchiazzano partecipa al Sella Ronda Bike Day. Per chi non parte per le Dolomiti i percorsi sono i seguenti:
 
 Sabato 23 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo:  Vecchiazzano – Dovadola – San Martino in Avello – Monte Colombo – Rocca San Casciano – Santa Maria in Castello – Monte Busca – Portico – Forlì (85 Km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Dovadola – San Martino in Avello – Monte Colombo – Rocca San Casciano  – Forlì (60 Km circa, 2 ore e mezza circa)
 
 Domenica 24 giugno: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo:  Vecchiazzano – Santa Lucia delle Spianate (iscrizione a raduno autogestito UISP Ravenna) – Faenza – Brisighella – Caibane – Villa Vezzano – Riolo Terme  - Gallisterna – Toranello – Imola – Tre Monti – Castel Bolognese – Faenza – Forlì (95 Km circa, 4 ore circa) Percorso corto:  Vecchiazzano – Santa Lucia delle Spianate (iscrizione a raduno autogestito) – Faenza – Brisighella – Caibane – Villa Vezzano – Riolo Terme – Castel Bolognese – Faenza – Forlì (75 Km circa, 3 ore circa)
 
 Sabato 30 giugno: Partenza ore 7.30 da Vecchiazzano: Vecchiazzano – Passo del Muraglione – Firenze – ritorno in treno fino a Brisighella o Faenza – Forlì
 
 I percorsi possono subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche, al tempo a disposizione e alle condizioni atletiche. Da sabato 30 giugno le partenze sono anticipate alle ore 7.30.
 
 
 |