|  | 
  
              
                | inserito da Gilberto Giorgetti  in data 06/08/2006
  4 commenti | "Storia" | 
              
                |  | letto 48433 volte | 
              
                |  Gli eventi dell’anno 1939 corrono irrefrenabili verso lo scoppio della seconda guerra mondiale. Le ambizioni espansionistiche del nazismo si concentrano verso la conquista della Cecoslovacchia e della Polonia. L’Italia invade l’Albania e anche questo dimostra l’incapacit&agra... | 
			  
                | 
 | 
			
              
                | inserito da Gilberto Giorgetti  in data 19/09/2006 | "Abitanti" | 
              
                |  | letto 40752 volte | 
              
                |  Nella primavera del 1937 il Segretario politico del Fascio Adelmo Zanetti e il gruppo degli ex-combattenti di Vecchiazzano proposero la costruzione di un monumento in marmo bianco che ricordasse i caduti della prima guerra mondiale. A tal proposito fu deciso di erigerlo sulla facciata delle scuole e... | 
			  
                | 
 | 
			
              
                | inserito da Gabriele Brunelli  in data 31/10/2014
  1 commento | "Storia" | 
              
                |  | letto 31637 volte | 
              
                |  Un monumento non ancora citato in questo sito, è il cippo in ricordo di Marzocchi Aleardo, che fu ucciso dai tedeschi il 23 aprile 1944 all'età di 20 anni, mentre si trovava a pesca sulla riva del fiume Montome fra Ladino e Terra del Sole.Sua unica sfortuna, trovarsi in quel luogo al... | 
			  
                | 
 | 
			
              
                | inserito da Associazione di Quartiere Vecchiazzano  in data 20/04/2024
  1 commento | "Info a Vecchiazzano" | 
              
                |  | letto 2315 volte | 
              
                | 79º anniversario della liberazione.
Martedì 23 aprile alle ore 9:30  in via Castella Latino presso il parcheggio in angolo con via Magellano  Cerimonia di inaugurazione riposizionamento del monumento e ai caduti in  guerra, con la partecipazione di uno schierante d’onore del 66&or... | 
			  
                | 
 | 
			
              
                | inserito da vecchiazzano. it  in data 23/04/2024 | "Il paese" | 
              
                |  | letto 4377 volte | 
              
                |  E' stato spostato da via Castel Latino nei pressi della chiesa parrocchiale al parcheggio in angolo con via Magellano, il monumento che ricorda i caduti della frazione nella seconda Guerra mondiale.
Con il Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione an... | 
			  
                | 
 | 
			
              
                | inserito da Paride Maretti  in data 03/07/2024 | "Il paese" | 
              
                |  | letto 3315 volte | 
              
                |  23 aprile  2024 parcheggio scuola Peroni organizzata dal comitato di quartiere onori al monumento ai caduti nella nuova collocazione
... | 
			  
                | 
 |