| Società Ciclistica VecchiazzanoProgramma del mese di settembre 2017
 Sabato 2 settembre: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Villagrappa – Cosina – Prada – Russi – Roncalceci – Ghibullo – San Pietro in Vincoli - San Zaccaria – Santa Maria Nuova – Forlimpopoli – Forlì (80 km circa, 3 ore circa). Percorso corto: Vecchiazzano – Villagrappa – Cosina – Prada – Russi – San Pancrazio – Prada – Cosina – Forlì (65 Km circa, 2 ore e mezza circa)  
 Domenica 3 settembre:  MEDIOFONDO AVIS DEL GIRO DEL MURAGLIONE.  Le iscrizioni possono essere fatte la mattina del 3 settembre dalle ore 6.30 alle ore 9.00 presso l’Autodemolizione R.C.B. in Via Gorizia 156 e a Predappio presso il primo controllo dalle ore 7.00 alle ore 10.00. Oppure sabato 2 settembre presso la sede Avis in Via della Torre 1 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Per chi vuole fare il giro a tutta consigliamo la partenza alle ore 6.30 da Via Gorizia, per chi vuole pedalare in maniera tranquilla un gruppo di soci parte dalla nostra sede a Vecchiazzano in Via Pigafetta alle ore 7.30.
 Il percorso prevede Forlì – Predappio (controllo) – San Zeno (ristoro) – Premilcuore – Passo Tre Faggi – Passo del Muraglione (controllo e ristoro) – Rocca San Casciano – Forlì (arrivo e pasta party presso Autodemolizione R.C.B.) (120 Km circa)
 
 Sabato 9 settembre: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Villagrappa – Faenza – Brisighella – Caibane – Zattaglia – Valico della Valletta – Fognano – Brisighella – Faenza – Forlì (85 Km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Villagrappa – Faenza – Brisighella – Casale – Modigliana – Faenza – Forlì (75 Km circa, 3 ore circa)
 
 Domenica 10 settembre: Ritrovo ore 9.00 a Pieve Salutare: CRONOMETRO A COPPIE: Cronometro a coppie di due presso la Festa dell’Uva di Pieve Salutare su percorso di 8,6 Km con partenza dalla Chiesa di Pieve, salita fino al Ristorante Gabriele, discesa al Lago Lochness e rientro sulla Statale 67 con arrivo nuovamente alla Chiesa di Pieve. Pranzo presso la Festa dell’Uva.
 
 Sabato 16 settembre : PEDALATA DI BENEFICIENZA CSI FORLI’: Percorso da definire
 Domenica 17 settembre: Partenza ore 7.30 da Vecchiazzano: RADUNO ACSI (Tutti x Bene): Vecchiazzano – Cesena – Gambettola (iscrizione presso BCC Romagna Est, Rotonda del Lavoro 1) – Savignano – Ponte Uso – Ponterosso (controllo) – Ville di Montetiffi – Sogliano al Rubicone (controllo e ristoro) – Santa Paola – Montenovo (controllo e ristoro) – Longiano (arrivo) – Cesena – Forlì.
 Sabato 23 settembre: Partenza treno ore 7.24 da Faenza: USCITA IN TRASFERTA: Si prende il treno a Faenza alle ore 7.24 per arrivare a Borgo San Lorenzo alle ore 8.30 circa. Qui si scende dal treno e si fa Borgo San Lorenzo – Lago di Bilancino – Passo della Futa – Firenzuola – Castel Del Rio – Imola – Faenza (si può anche fare il Passo della Faggiola dopo Firenzuola e scendere la Valle del Senio anziché quella del Santerno).
 Per chi non partecipa a questa uscita, percorso a piacere con partenza ore 8.00 da Vecchiazzano.
 
 Domenica 24 settembre: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Villagrappa – Santa Lucia – Modigliana – Monte Chioda – Rocca San Casciano – Colle delle Centoforche – San Zeno – Predappio – Forlì (90 Km circa, 4 ore circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Villagrappa – Santa Lucia – Modigliana – Monte Chioda – Rocca San Casciano – Forlì (75 Km circa, 3 ore circa)
 
 Sabato 30 settembre: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: Percorso lungo:  Vecchiazzano – Meldola – Civitella – salita dei Tribbioli – Civorio – Ranchio – Borello – San Vittore – Villa Silvia – Bertinoro – Forlì (90 Km circa, 4 ore circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Meldola – Pieve di Rivoschio – San Romano – Borello – San Vittore – Villa Silvia – Bertinoro – Forlì (70 Km circa, 3 ore circa).
 P.S. Si consiglia il percorso lungo solamente per chi ha un buon allenamento, date le pendenze particolarmente elevate (in alcuni punti oltre il 20%) della salita dei Tribbioli.
   I percorsi possono subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche, al tempo a disposizione e alle condizioni atletiche. Da sabato 2 settembre la partenza delle normali uscite societarie è posticipata alle ore 8.00.  |