17/05/2025 | 966 utenti iscritti | 2450 articoli | 1641 commenti | 6846 immagini | 80 video | 57.796K
login | registrati

Ultima iscrizione, Umberto M.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
7
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Aprile 2025
L M M G V S D
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930

- - - - - - -

Articolo inserito da vecchiazzano. it in data 16/05/2025
Il paese
letto 54 volte in 1 giorno (54)
Via Cà Dolce

Uno scatto del 2014 in via Cà Dolce, quando ancora era possibile accedere liberamente al cimitero e il fiorista “Il Girasole” era pienamente operativo, punto di riferimento per chi voleva rendere omaggio ai propri cari con un pensiero floreale.

All’epoca, tutto era più semplice e naturale: bastava una passeggiata per raggiungere il camposanto, fare visita ai propri defunti e magari scambiare due parole con chi si incontrava lungo il vialetto.

Oggi, purtroppo, la situazione è molto diversa.
I lavori legati alla nuova superstrada hanno trasformato radicalmente la zona. L’accesso al cimitero è diventato complicato, quasi un percorso a ostacoli. Occorre districarsi tra deviazioni, cantieri e disagi, rendendo difficile anche il gesto più umano e sentito: una visita ai propri cari scomparsi.

Un cambiamento che lascia l’amaro in bocca e che spezza, almeno in parte, quel legame affettuoso e quotidiano con un luogo che è parte della memoria collettiva della comunità.

fai conoscere questo articolo ad un amico


Commenti
 
commenta questo articolo
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su