In verità non devo scrivere un articolo ma solo un  vago ricordo e sollecitare eventuali contributi di quanti volessero unirsi a me in questo tuffo nell'infanzia . 
Adesso sono  un uomo di 54 anni che nel lontano 1963  è stato "ospite del sanatorio"di Forli ,  
Solo ora ho appreso , grazie ad internet , che il santaorio si trovava nel Vostra cittadina ; mia madre e mio padre, parlavano sempre di Forli,. 
 All'epoca avevo solo 8- 9 anni .  
Ho passato in questo posto circa un anno della mia vita e devo dire anche con belli , sepure brevi e sporadici , ricordi.  
Quanto tempo è passato. Era il periodo delle malattie tubercolari e dall'Abruzzo mi hanno mandato in questo ospedale . 
Ricordo di aver fatto il chierichetto nella cappella del sanatorio,  
Ricordo della interminabile fila di  sdraio che avevano  sui lunghissimi  balconi dove ci mettevano a respirare aria buona,  
Ricordo di grandi camerate con più di 10 letti e di molti amici.  
Ricordo di quando i miei mi venivano a trovare .  
Ricordo di un anno che mi ha segnato fino alla maggiore età e di un lughissimo periodo post ricovero che ho  sempre vissuto con la paura di avere  nuove malattie ,  
Ricordi, che ,comunque, mi prendono il cuore ,  
Ho una foto di quel periodo con ragazzi che con me hanno condiviso l'esperienza in quel lontano 1963 , non la pubblico per ovvie ragioni .  
Grazie al Vostro Sanatorio siamo tutti guariti . Grazie Vecchiazzano .  
Mi piacerebbe che qualcuno mi contattasse  per avere la copia della foto ed eventualmente ricoscersi in essa  ,  
Mail:    margin54@alice.it  |