Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
più spazio ai giovani
sono una ragazza di 18 anni vissuta per anni a vecchiazzano e diciamo che le giornate le ho sempre passate oltre vecchiazzano,perchè secondo me vecchiazzano è povera di attrazioni e divertimento per i ragazzi e se mettessero un pò da parte le serate romagnole per lo più dedicate alla popolazione anz...
Comunicazioni
No alla propaganda elettorale su questo sito
Come da suggerimento di molti utenti del sitoe per non snaturare questo strumento nato con la finalità riportata in home page:
"Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,far sapere ai tuoi compaesa...
Info a Vecchiazzano
ASS.CLAN-DESTINO - ASSEMBLEA APERTA AL PUBBLICO (01.04.2008)
Il Comitato di Quartiere di Coriano e l’Associazione Clan-Destino
informano che
L’Assemblea aperta al Pubblico
si terrà
Martedì 01 Aprile 2008
presso la SALA DELLA CIRCOSCRIZIONE 4
in via Dragoni, 52 - Forlì - a partire dalle ore 21.15
Nel corso della serata verranno trattati ar...
Personaggi
Laura Filippini Baldani (1879-1955) - storica dell´arte Laura Filippini era nata a Torre Pellice (TO) il 18 febbraio 1879. Era figlia di un pastore valdese. La famiglia si trasferì a Roma ed in seguito la Filippini ebbe modo di frequentare la colonia inglese e i salotti della nobiltà.
A differenza del marito Renato Baldani, a Laura Filippini rimase una ...