Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Presepio di Vecchiazzano
Il Presepe 2009 "Betlemme: casa del Pane" Il tema della rappresentazione del Presepe 2009 è:“Betlemme: casa del Pane”Betlemme! Nella lingua ebraica la città dove secondo le Scritture nacque Gesù significa “ casa del pane”. Il nostro presepe quest’anno partendo dal significato della pa...
Proposte a Vecchiazzano
Viabilità ed insediamento industriale a Vecchiazzano (strade e Cava)
Carissimi lettori ed abitanti di Vecchiazzano,
le lunghe e dettagliate spiegazioni di un assessore circa l'opportunità di insediare una cava a Vecchiazzano con tanto di strada, (con un volume di traffico medio di un automezzo ogni 6 minuti), mi sembrano offensive per l'intelligenza dei cittadini e ...
Il paese
Ladri di Altalene
Buongiorno a tutti,
scrivo queste poche righe con la speranza che qualcuno possa prenderne atto ed intervenire a tutela di tutti quanti vivono il paese civilmente. Oltre un anno fa due delle quatro altalene dei giardini di via Veclezio furono rubate da ignoti. Dopo diversi solleciti e seg...
Info a Vecchiazzano
Forlì fa la differenza, un grande progetto per la comunità forlivese
La raccolta domiciliare (o porta a porta) è uno strumento, non un obiettivo. È uno strumento per aumentare la percentuale di materiale riciclato, rispetto a quello smaltito attraverso discariche o inceneritori. È lo strumento migliore, in quanto la raccolta differenz...