Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
20/11/2025
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Gian Battista Morgagni Ecco il vero volto di Morgagni, dal quale prende il nome l'ospedale di Vecchiazzano (Ospedale L. Pierantoni - G.B. Morgagni).Ricostruito dal cranio l'aspetto del celebre medico forlivese.
La ricostruzione del volto di G.B. Morgagni è stata realizzata dal laboratorio Arc-Team, con sede a Cles...
Ciclismo
S.C.Vecchiazzano 2019
S.C. Vecchiazzano 2019 nella slendida Piazza Saffi di Forlì...
Storia
Vecchiazzano fra Ottocento e Novecento - QUARTA PARTE Suicidio di Aldo Pasini, detto “Mazaprit” Aldo Pasini era un bracciante, nato a Rocca S. Casciano il 19 aprile 1909.Da Brisighella, in provincia di Ravenna, si trasferì con la famiglia a Vecchiazzano, dove andò ad abitare in via Tomba, all’attuale numero civico 15. Il...
Storia
Eventi del Paese (1963) Foto del corteo di un funerale relative a quanto riportato da Don Biagio nel suo diario:
"Zambelli Antonio, ballerino in vita, morto nel 1963, volle essere sepolto al suono di una orchestrina che suonò musica da ballo, in casa, durante il tragitto e al cimitero."
I musicisti erano element...