Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Ricerche storiche
Per ovvii motivi personali sono interessato a conoscere la data esatta della "liberazione" di Vecchiazzano da parte delle Forze Alleate durante la 2^ guerra mondiale, essendo mia madre deceduta il 30 agosto 1944 presso codesto Sanatorio, per essere quindi sepolta in Forlì. All'epoca...
Attività culturali
Quel berretto rosso
Ospedale Pierantoni. Padiglione Allende"Quel berretto rosso, gesto simbolico...forse..appoggiato su una delle statue in bronzo dello scultore forlivese Matteo Lucca, forse per non dimenticare, chi passa queste festività in ospedale.." (Si ringrazia R. Cortesi per foto e testo)
...
Ciclismo
L´incontro con un professionista "brocco" sulla salita di Massa... Nella lunga e bella storia del Trofeo Tendicollo Universal prima e del G.P. Terme di Castrocaro poi, con la salita di Massa nel ruolo di sicuro fulcro, non troviamo solo campioni che hanno scritto pagine memorabili del grande romanzo del ciclismo, ma anche qualche autentica ciofeca, sicuramente inf...
Storia
Quando Vecchiazzano faceva Comune Dopo la caduta di Napoleone Bonaparte la Romagna ritornò allo Stato Pontificio.
12 dicembre 1839 - Stato Pontificio -
...