Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
20/11/2025
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Gian Carlo Zecchini - Pittore Gian Carlo Zecchini è nato a Forlì il 1° maggio 1940 ed ha trascorso l’infanzia a Vecchiazzano dal 1945 al 1952.
Dopo il suo trasferimento a Ca’ Ossi - dove tuttora abita - ha continuato a mantenere vivi i rapporti con ambienti, amicizie e conoscenze di Vecchiazzano, frazione alla quale è sempre ri...
Ciclismo
Gita a Firenze del Sc Vecchiazzano Venerdì 17 agosto alcuni soci del Sc Vecchiazzano (Roberto Gori, Valter Collini, Paola Mengozzi, Elio Fiorini, Alba Bracci, Giampiero Borghesi, Claudio Valtancoli, Gianni Bartolini e Bruno Umiliacchi) con altri ciclisti amici (Cino e Fucci) si sono recati in bici fino a Firenze per un giro po...
Ciclismo
Ritrovo in bicicletta al Corniolo Noi ciclisti "professionisti" della Società Cilistica Vecchiazzano, oltre che pedalare forte finiamo sempre con i piedi sotto la tavola. Raduno estivo al Corniolo di alcuni atleti della Società prima della mangiata.
...
Stampa
Quando Gilberto Giorgetti riscoprì la formella in cotto di Caterina Sforza
Alle scuole industriali aveva avuto come insegnante di disegno lo scultore Giuseppe Casalini
Il 20 luglio 2012, all’età di 71 anni moriva improvvisamente, all’ospedale Morgagni di Forlì, lo studioso e artista Gilberto Giorgetti. Appassionato di storia locale, era molto n...