Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Altri ricordi del calcio a Vecchiazzano Ancora fra i cassetti, ho trovato altre foto/cartoline degli anni 80.
La squadra ARCI di Vecchiazzano 1986 (credo...)
In piedi da sinistra: Monti Paolo, Barchi Maurizio, Elleri Giancarlo, Morelli, Alveo, Ravaioli Moreno, Panzavolta Sante, Silver, Gatta Ezio l'allenatore.
Accosciati da sinistr...
Storia
Vecchiazzano fra Ottocento e Novecento - OTTAVA PARTE Il giorno 14 agosto 1944 scoppiò una bomba nascosta in una bica a Ladino e rimasero feriti due contadini del luogo e Giuseppe Erani, detto Caplêt. Nel cimitero di Castrocaro Terme, nello stesso giorno venne fucilato il marchese Raniero Paulucci di Calboli insieme ad alcuni partigiani.
Il venerdì 25...
Consigli al paese
Incrocio pericoloso per "scarsa" illuminazione Vorrei portare all’attenzione di tutti i residenti a Vecchiazzano che lungo via del Partigiano all’incrocio tra la stessa e via Borghina, soprattutto per chi svolta o proviene in via Borghina, l’incrocio è completamente al buoi a causa non della mancanza della pubblica illum...
Comitato di quartiere
PIANO NEVE E GHIACCIO 2012/2013
Il Comune ha predisposto il Piano neve e ghiaccio 2012/2013: l’insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti previsti dal Comune di Forlì in caso di eventi nevosi, gelicidi e per prevenire la formazione di ghiaccio.che rientra nell’ambito delle attività...