Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Valerio Spazzoli Valerio Spazzoli è nato a Forì il 15 settembre 1966 e risiede a Vecchiazzano. Spazzoli imparò a suonare la chitarra come autodidatta e possedendo una bella voce, all'età di otto anni andò a scuola di canto dal maestro Alessandro Bissi di Forlì. In seguito pa...
Il paese
Il bosco, anzi la selva di Ladino, oggi
A breve distanza dalla Pieve di Ladino troviamo un antico bosco, che tutti i forlivesi chiamano “la selva di Ladino”, con un chiaro rimando alla fisionomia di un tempo della zona caratterizzata da una vasta estensione boschiva molto fitta e intricata.Nel terzo volume dedicato da Pietro...
Personaggi
Gian Carlo Zecchini - Pittore Gian Carlo Zecchini è nato a Forlì il 1° maggio 1940 ed ha trascorso l’infanzia a Vecchiazzano dal 1945 al 1952.
Dopo il suo trasferimento a Ca’ Ossi - dove tuttora abita - ha continuato a mantenere vivi i rapporti con ambienti, amicizie e conoscenze di Vecchiazzano, frazione alla quale è sempre ri...
Il paese
Casedei e Il Campanile di Vecchiazzano
L'opera realizzata dall'artista Ido Erani vuole rappresentare il legame del Maestro Secondo Casadei a Vecchiazzano.
Molti anni fa, il Maestro era sempre presente durante la Festa della Parrocchia di S.Nicola e il suo sguardo ammirato e dolce verso il campanile della chiesa molti amici l...