Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Ciclismo
Foto uscita in trasferta nelle colline riminesi e pesaresi sabato 22 aprile Sabato 22 aprile un gruppo di 10 soci (Roberto Gori, Valter Collini, Paola Mengozzi, Elio Fiorini, Alba Bracci, Vanni Bertozzi, Luigi Vellini, Riccardo Simonini, Antonello Antoniazzi e Liana Dal Monte) si sono recati in auto fino a Cattolica, per poi scaricare la bici e iniziare una bella uscita sal...
Aneddoti
A Vecchiazzano si produsse la prima birra italiana Fu il forlivese Gaetano Pasqui che verso la prima metà dell’Ottocento iniziò alla “Bertarina” di Vecchiazzano la coltivazione del luppolo in Romagna e con la relativa lavorazione introdusse la “Birra Pasqui”. Come scrive Emanuela Andreatta su “La Vo...
Info a Vecchiazzano
Otto Ore di Note Magiche con la musica di Antonio Casanova Otto Ore di Note Magiche
con la musica di Antonio Casanova
Ospedale Morgagni-Pierantoni
Per portare l´attenzione sull´umanizzazione e l´apertura della terapia intensiva
19 novembre 2025
...
Ciclismo
rappresentante del vecchiazzano a cena con il Commissario tecnico della nazional
Un rappresentante del vecchiazzano ciclismo a cena con ciclisti di oggi e di ieri.
Dal colloguio avuto con il Commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, Franco Ballarini, ho capito tante cose. In particolare che da soli non si va da nessuna parte. Iparticolari li racconterò a ...