Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Calcio
Tutto iniziò nel 1972 Tutto iniziò nel 1972 come dice Il Resto del Carlino del giugno 1989
Sono passati 50 anni dalle prime partite ufficiali della S.C.Vecchiazzano e il 1 aprile 2022 i "giovani" calciatori si sono ritrovati per una mangiata al Terzo tempo, il Bar del Polisportivo dove giocavano allora.
...
Personaggi
Ciò che il tempo ricorda ti invio queste foto scattate all'interno del museo dei mestieri,che l'amico di vecchia data valerio (nella foto) sta allestendo con grande passione a vecchiazzano.
Per adesso girovagando per lo stabile si può inciampare in un pezzo del medioevo oppure urtare un pezzo del sellaio o colpestarne uno d...
I libri
L´uomo della birra. L´incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo L' uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano
di Umberto Pasqui
"Immagini il lettore un giovane uomo sul ciglio di un fiume, teso a raccogliere e studiare ciuffetti di erbaccia". Siamo a metà dell'Ottocento. Per Gaetano Pasqui, gi...
Foto di Classe
Ancora ricordi di scuola Ricordi dei bei tempi passati alle scuole elementari Duilio Peroni, nella vecchia sede di Via Castel Latino angolo Via Tomba. Era l'anno scolastico 1972/73
Altri ricordi, sempre delle scuole elementari, nella sede ormai sparita del vecchio asilo di Via Ca Dolce dove quell'anno fummo spostati nume...