Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Case padronali
Villa Bondi Villa Bondi, detta anche “Sfôn” o “Veneziana”, in via Tomba, è una costruzione seicentesca successivamente rimaneggiata. La torretta che la sovrasta risale alla fine dell’ottocento.
L’edificio sorge in mezzo ad un accogliente parco di cipressi secolari, pini marittimi e una folta vegetazione.
Nel ...
I libri
Intrecci di Vite e Destini di Ortenzio Brunelli E´ uscito "Intrecci di Vite e Destini" il nuovo libro del nostro compaesano Ortenzio Brunelli. In vendita presso Edicola Andrea Gorini di via Castel Latino 1/C, in tutti gli shop online e nelle migliori librerie.
...
Storia
Festival della voce Repubblicana Nello spazio a fianco al Vecchio circolo dei Repubblicani, a fine anni 70 (1978?), si svolse il "Festival della voce Repubblicana", originalissimo il palco ricavato da un rimorchio della Bartoletti.
...
Il paese
Forlì: 150 anni per lo storico ponte di Vecchiazzano
FORLI´ - I primi 150 anni del ponte di Vecchiazzano. Realizzato a cinque campate con ampio uso di mattoni a faccia a vista e il parapetto in legno, vide, infatti, la luce nel 1860, lo stesso anno dell´Unità d´Italia. "L´inaugurazione - scrive Gilberto Giorgetti nel suo...