Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Arrigo Sansovini, detto Righetto (1917-2002) Arrigo Sansovini è nato a Forlì il 10 marzo 1917. Iniziò a lavorare nel 1926, all’età di 9 anni, come apprendista tappezziere nel negozio dell’anarchico Galba Giusti, il quale aveva la bottega a Forlì, in via Bruni al n°3. Sansovini rimase con Galba fino al 1935, anno in cui andò a lavorare coi tapp...
I libri
Vecchiazzano, un nuovo libro sul quartiere
Una notizia e un appello da parte della cooperativa editoriale "L'Almanacco", al lavoro per dare vita ad un libro sulla storia e l'attualità del quartiere di Vecchiazzano. Il volume, la cui uscita è in programma prima della fine dell'estate, si inserisce nella collana dedicata ai "Borg...
Info a Vecchiazzano
Laboratorio alla Circoscrizione 5
Nelle giornate di lunedì 19 e 26 Marzo dalle ore 15,30 alle ore 17,30 sono in programma le lezioni di composizioni floreali tenute da Lorena Martinelli.
Il corso avrà luogo presso la sede della Circoscrizione n. 5 in Via Curiel n. 51, e sarà aperto ad un massimo di quindici partecipanti. Per informa...
Attività culturali
Ido Erani incanta Sgarbi al Premio Pandosia
Alla trentunesima edizione del Premio Pandosia a Marano Principato (Cs), Ido Erani è stato invitato tra i dodici artisti provenienti da diverse realtà culturali, unico artista dell'Emilia Romagna.
Il direttore artistico è stato Vittorio Sgarbi e Sauro Morett...