Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Le misure di contenimento a Forlì all´epoca della epidemia di febbre gialla
EPIDEMIA A FORLI
Immaginate di spostarvi, con una ideale macchina del tempo, nell’agosto del 1804: dal bastimento “Anna Maria Toletana”, arrivato dalla spagnola Cadice nel porto di Livorno, sbarca l’equipaggio. È affetto per intero da febbre gialla. Nonostante l&rsquo...
Info a Vecchiazzano
Identità e partecipazione Una volta in campagna, usi e costumi della nostra terra
Martedì 6 novembre ore 20.30
Presso la sala Parrocchiale
Parrocchia di Ladino - Via Ladino, 4 Forlì
Introdurrà:
Liviana Zanetti Assessore del Comune di Forlì
Interverranno:
Gabriele Zelli Assessore del Comune di Forlì
La canapa - ...
Info a Vecchiazzano
Comitato di Quartiere, tutti gli eletti
Samorì sottolinea: "Ora tutti insieme dovremmo costruire un modello di partecipazione capace di rappresentare le istanza del territorio, di testimoniare i valori identitari, di riuscire a dare risposte alle domande dei cittadini, di impostare metodi di dialogo"
Ufficializzati dall'amministra...
Info a Vecchiazzano
Vecchiazzano e dintorni, cava e viabilità - CAP.1° : Il curioso caso della nuo VECCHIAZZANO E DINTORNI, CAVA E VIABILITÀ
La costruzione del nuovo tronco stradale per smaltire il traffico pesante prodotto dalla futura cava estrattiva di Via Mangella ha data luogo a due fazioni, sostenitrici di due linee di pensiero opposte, l’una a favore e l’altra con...