Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Quattro bambini furono investiti e uccisi da un autocarro
Il 16 gennaio 1925, mentre tornavano da scuola, quattro bambini furono investiti e uccisi da un autocarro.Entro il 2019 sarà completato il restauro del monumento di De Cupis a ricordo della tragedia Lungo via Firenze, a circa tre chilometri da Forlì in direzione di Castrocaro, a...
Storia
Ricostruzione ideale della chiesa romanica di Vecchiazzano Come si sarebbe presentata nel IX secolo la Chiesa di Vecchiazzano.
All'interno la chiesa era affrescata come quella di Sant'Agostino di Predappio.
Nella seconda foto un frammento di affresco risalente al XV secolo forse della scuola di Baldassarre Carrari, tutt'ora conservato nella canonica.
Nel...
Il paese
Il bosco di Ladino luogo di interesse naturalistico
Dopo aver descritto la zona di Ladino con la Pieve, la villa Paulucci e il bosco invitando, passata l’emergenza Coronavirus, a farne una meta sia per lo straordinario fascino che emana sia per l’importanza storica e naturalistica. Nello scritto che segue si prenderà in considera...
Cartoline
CHIESA PARROCCHIALE ANNO 1954 Ecco come si presentava la CHIESA PARROCCHIALE in una cartolina postale dell' ANNO 1954
...