Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Il paese
Vecchiazzano.it: qualcosa di più di un sito... Quando una frazione sempre più incollata alla città, anche per l’adiacenza con l’ospedale cittadino, si determina con specificità innegabili che vanno oltre una ancor tangibile distinzione geografica, non ti resta che abbracciare la curiosità e porti delle domande col sapore di una sempre più forte ...
Teatro dialettale
Premio "Miglior Compagnia Teatrale" a Longiano
La compagnia “CVI DE MI PAES” di Vecchiazzano, con la commedia “E VEDUV ALEGAR” si aggiudica la "XIX Rassegna Teatro Dialettale dedicata a Fausto da Longiano". Motivazione: La compagnia ha portato in scena uno splendido spettacolo, ben pensato, ben scritto...
Abitanti
Due amici a Vecchiazzano Era il 1969 (?) e con il mio amico d'infanzia Valerio Spazzoli giocavo nel vecchio circolo di via Castel Latino. Oggi ho la palestra Progetto Ben Essere proprio li davanti e ci siamo rivisti dopo ben 40 anni.
Ciao Valerio da Miki
...
Stampa
Quando Gilberto Giorgetti riscoprì la formella in cotto di Caterina Sforza
Alle scuole industriali aveva avuto come insegnante di disegno lo scultore Giuseppe Casalini
Il 20 luglio 2012, all’età di 71 anni moriva improvvisamente, all’ospedale Morgagni di Forlì, lo studioso e artista Gilberto Giorgetti. Appassionato di storia locale, era molto n...