Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Cosa non piace del paese
Manca l´indicazione war cemetery
Ero nel giardino di casa quando l’altra domenica un’automobile inglese si è fermata per chiedere informazioni sul cimitero degli inglesi, sito nei pressi del nuovo Ospedale.
Gli ho suggerito di seguire le indicazioni evidenziate dai cartelli di colore verde, ma il giorno dopo, passando da quelle pa...
I libri
Libro ANNINOVANTA 1990 - 2015 Un percorso nell´arte italiana di Brunelli Roberto E' appena stato pubblicato il primo libro del nostro concittadino nonché animatore dei siti www.vecchiazzano.it/pagine/pagina_autore.asp?autore=Roberto%20Brunelli&tipo=pagina & http://www.sanmartinoinstrada.com/pagine/pagina_autore.asp?autore=Roberto%20Brunelli&tipo=pagi...
Carnevale
Il Carnevale del 1994 Dopo il carnevale di Vecchiazzano del 1993, qualche foto del carnevale del 1994.
Era esattamente la domenica del 27 febbraio, una giornata molto fredda ma non tanto da fermare il calore di questa festa.
...
Aneddoti
Piccola storia di Zambuté
Zambutè, nome d’arte di Augusto Rotondi.
Nasce a Bagnacavallo nel 1868 ed eredita la pratica di guaritore dal padre, già affermatosi a Forlì. Compra una casa in Via Ravegnana, presso la chiesa di S. Maria in Fiore. Arguto e generoso, curava i poveri il luned...