Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Cosa piace del paese
Suggestioni, profumi e atmosfere di un borgo antico Estratto da Testimonianze d’arte sacra e religiosità popolare a Vecchiazzano
di Alberto Bondi e Lorella Simoncelli
Usciti dalla città di Melozzo e di Flavio Biondo, entriamo nel cuore della campagna che si stende fra Forlì e Castrocaro, cogliendo atmosfere e umori, suggestioni e fermenti di una n...
Personaggi
Gianfranca Casadei: una missionaria in Messico Gianfranca Casadei è nata a Vecchiazzano il 1° dicembre del 1946.
Dopo essersi diplomata come maestra d’infanzia ha proclamato la sua Professione di Fede dalla meta degli anni ‘60 ai primi anni ‘70, nell’Ordine delle Maestre Pie dell’Addolorata di Rimini.
Il 13 novembre del 1980, con altre due suor...
Attività culturali
Studio 45 compie un anno con una mostra degli allievi del maestro Ido Erani
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4
Studio 45 – via Castel Latino 55 – Forlì (loc. Vecchiazzano)
Collettiva d’arte degli allievi
del corso di pittura del M° Ido Erani
orario d’apertura
da sabato 8 a domenica 1...
Feste
Auguri dall´Associazione di Quartiere
Associazione di Quartiere Vecchiazzano-Massa-Ladino, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita delle Sagre (volontari, sponsor e clienti), cogliamo l'occasione per augurare a tutti un Felice Natale e Prospero Anno Nuovo....