Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Abitanti
Lotti Pietro, "Cavaliere di Vittorio Veneto" anno 1915
Lotti Pietro è nato il 27 Novembre 1896.-Abitava a Vecchiazzano quando fu chiamato alle armi per la 1^ Guerra Mondiale. Combattè la 1^ e la 2^ guerra Mondiale. Successivamente si trasferì a San Martino in Strada ( Forlì), con la moglie Dolcini Vittoria (detta Licinia ...
Personaggi
Olindo Righi - IL MOTO PERPETUO Abitava a Vecchiazzano sulla destra all'inizio dell'attuale via Veclezio.
Appassionato di scienza e di meccanica lavorò per anni alla realizzazione di una macchina che permettesse il moto perpetuo. Righi era noto come il "pollaiolo".
IL MOTO PERPETUO
da Wikipedia, l'enciclopedia libera...
Ciclismo
Tappa e maglia per Malucelli
Tour de Bretagne, tappa e maglia per Malucelli. Nei 5 Mareczko e Moschetti
Terza vittoria stagionale per il Vecchiazzanese Matteo Malucelli: il romagnolo della Androni Giocattoli-Sidermec si è imposto nella seconda frazione del Tour de Bretagne, disputata sulla distanza...
Storia
Il Ponte Vecchio
Ponte Vecchio 1939
Questo ponte è, al presente, il più antico tra i ponti ancora in uso nel territorio comunale di Forlì. Il progetto del ponte nello stato attuale è redatto nel 1860, dall´Ing. Giulio Zambianchi (1817-1886), di cultura neoclassica purista con inf...