Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Info a Vecchiazzano
Vecchiazzano e dintorni, cava e viabilità - Cap.2° Lente sul Progetto della Nuo Tralasciando per il momento l’aspetto ambientale e paesaggistico dell’intervento, vi invito a concentrarvi sull’affermazione che la nuova strada “alleggerirà la viabilità passante nel centro abitato di Vecchiazzano” , così come riportato nella Relaz...
Calcio
Pulcini A 2006 L'anno è il 2006, la squadra promettente è quella dei "Pulcini A" allenati da Salvatore Sanna, fotografata nel campo del S.C.Vecchiazzano.
...
Scuola e Asilo
Parcheggio scuola elementare
Penso di poter affermare che gli abitanti della nostra splendida (il mio paese io lo vedo così) frazione, possano sentirsi soddisfatti, che dopo tanta attesa, un'altra importante infrastuttura si è aggiunta al patrimonio pubblico locale. Bene ha fatto Gabriella, per conto di tutto il c...
Cartoline
Cartolina del 1906 inviata da collettoria postale di Vecchiazzano 1906 - ufficio di VECCHIAZZANO (annullo di collettoria postale)
Cartolina spedita da Vecchiazzano il 5 settembre 1906; l'annullo è del tipo "tondo-riquadrato". Aperto nel 1903 come ufficio di collettoria postale, l'ufficio è stato attivo (almeno) fino agli anni del primo dopoguerra. E' st...