Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Villa Tesoro La villa Tesoro è una costruzione a tre piani, alquanto semplice, eseguita da Attilio Pasini alla fine del XIX secolo. La villa, circondata da un verdissimo parco, si raggiunge percorrendo un magnifico viale di pini marittimi, a cui fanno riscontro altre splendide piante di larici.
Nel 1894 l’edifi...
Info a Vecchiazzano
Geografia Vecchiazzano
La geografia di oggi non è più quella delle cartine degli atlanti, di cui si dovevano imparare a memoria alcuni segni: vi ricordate gli affluenti di destra e di sinistra del Po ? In particolare, la cartografia - il pensare, studiare, elaborare e produrre carte geografiche...
Storia
Una Pietà dimenticata Volevo segnalare a tutti gli Utenti del sito la presenza di una pregevole " PIETA' ", purtroppo da molto tempo lasciata al suo destino e mai restaurata, sita in Via Firenze, all' inizio di Via delle Chiaviche, subito dopo la Casa Cantoniera rossa dell' ANAS. L' Opera fu commissionata dagli abit...
Scuola e Asilo
Sessantesimo anniversario della fondazione della scuola "Primavera di GESÙ"
Ricorre a ottobre 2021 il sessantesimo anniversario della fondazione della nostra scuola, nata per intuizione del parroco Don Biagio Fabbri, che si occupò della costruzione, ne scelse personalmente il nome e la diresse personalmente per tanti anni....