Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Il Paese
Rotonda di via del Partigiano Come descritto nel libro "Vecchiazzano. Piccola e grande storia in un borgo rurale forlivese" sono contento che nella rotonda di Via del Partigiano vicina al campo sportivo siano stati collocati dei mezzi agricoli che ricordano il nostro passato contadino del quale vado personalmente molto fier...
Info a Vecchiazzano
La macinazione di inerti e i suoi possibili derivati (5° della serie CAVA-Strad
Caro Direttore, Le lancio un mio piccolo contributo sul tema: “strada di servizio alla cava”, in particolare sulla “macinazione degli inerti” che mi pare sia stata molto minimizzata, quasi coperta o ridotta, in quanto sarebbe fatta (ci viene detto) con un “impiantino&rd...
Ciclismo
Ascesa ai Tribbioli sabato 14 ottobre Sabato 14 ottobre numerosi soci temerari della Società Ciclistica Vecchiazzano si sono avventurati sulla durissima e massacrante salita dei Tribbioli. Tutti hanno resistito alle terribili pendenze e nessuno è tornato indietro. Il giro è stato poi completato scendendo a Civorio, ...
Storia
stufe terracotta
Un saluto a tutta Vecchiazzano , non sono della vostra Cittadina ma dalla provincia di Treviso e più precisamente di Conegliano Veneto . Da un pò di tempo a questa parte mi sto dedicando alle famose stufe in terracotta , sono venuto a conosce...