Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
20/11/2025
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Come è stato riconosciuto Raggi Alvaro. Questa è la medaglia che tutti i soldati in partenza per la Russia avevano al collo. Ed è proprio grazie a questa che Alvaro è stato riconosciuto tra altri 380 caduti, sepolti in una fossa comune a Valuiki, ed ora è tornato a Vecchiazzano, dove era nato e dove ora riposa ...
Attività culturali
Inaugurato in via Castel Latino l´atelier dell´artista Ido Erani Autorità cittadine, tanti amici, conoscenti e vicini di casa, appassionati d'arte e no: c'era davvero una piccola folla, lo scorso venerdì 8 giugno, durante i festeggiamenti per l'inaugurazione di Studio 45, lo spazio nuovo di zecca grazie al quale l'artis...
Ciclismo
Giro di Bulgaria - 1° tappa a Matteo
25/08/24 - Terzo successo stagionale per Matteo Malucelli. Il Vecchiazzanese della JCL Team UKYO, formazione giapponese del general manager Alberto Volpi, ha vinto la prima tappa del Giro di Bulgaria da Sofia a Troyan di 161 chilometri. Malucelli, che ieri era giunto secondo nel prologo dietro il ...
Attività culturali
Il Teatro a Vecchiazzano Il Teatro a Vecchiazzano gode di vecchie tradizioni, prima le recite si svolgevano nel circolo fascista (Casa del Fascio) e poi anche nel Teatro parrocchiale. L’anima del Teatro parrocchiale fu don Biagio Fabbri, il quale con l'inaugurazione della nuova chiesa ricavò dall’ar...