Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Abitanti
Strada SAN LORENZO
Strada SAN LORENZO - Si tratta dell’attuale via Veclezio.
n. civ. Cognome e nome soprannome note
121 Stanzani Guglielmo Dós muratore
121 Ricci Giuseppe Fabrèt
121 Zambelli Sante
121 Piccinini Giovanni
121 Stanzani Matteo Dós
121 Grillandi Angelo
121 Gi...
Storia
Ospite 53
Ho scoperto alla mia veneranda età di essere stata ospite nel 53 a 6 anni in questo istituto. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più...
Feste
8 Marzo Festa della Donna Auguri
A tutte le donne che ogni giorno urlano in silenzio, a quelle che non possono vivere la propria femminilita',alle donne che dedicano la loro vita alla famiglia e alla cura degli altri, alle donne intrappolate dai preconcetti e dalle ipocrisie....
Storia
Il Teatro all´interno del Pierantoni Ospedale Morgagni-Pierantoni
Padiglione Allende 1959. Sorto col nome di Padiglione "28 Ottobre" sul finire degli anni '30, oggi lo identifichiamo come Padiglione Allende, ed era destinato ai convalescenti per il graduale avviamento al lavoro. Disponeva di 234 posti-letto e nei rotocalchi dell'epoca...