Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
1973 cicloturismo Il colore rossastro della foto, come un orologio fa intravedere subito i tanti anni passati, la foto è del 1973, scattata davanti alla trattoria appena passato S.Zeno.
Da sx: Alberto Lombardi, Giorgio Briccolani, Mario Mambelli, Vito Gardini, Sauro Raggi, Giorgio Zauli, Gino Ruscelli.
La ...
Comitato di quartiere
Elezione del Comitato di Quartiere 29/11 dalle 8 alle 20 c/o Polisportivo Treoss Elezioni del Comitato di Quartiere Domenica 29 Novembre dalle 8 alle 20 c/o Polisportivo Treossi via Pigafetta 19.
Andiamo a votare numerosi!
Chi può votare? Sono elettori del Quartiere i residenti nel quartiere, italiani o stranieri, che hanno compiuto 16 anni alla data delle elezioni o c...
Il paese
La casa di “ Taped” o “Tapet”
Una foto storica di Vecchiazzano, una casa che non c'è più da un paio d'anni, all'angolo di via Castel Latino e via del Tesoro.
Da “STORIA DEL MIO VILLAGGIO” di ITALO CAMPRINI :
I cattolici organizzavano le loro feste da ballo nel circolo nella sala della Lega cattolica...
I libri
Vecchiazzano. Piccola e grande storia in un borgo rurale forlivese Pubblicazione realizzata da "IL VICOLO" a cura di Gilberto Giorgetti.
In copertina:
Vecchiazzano, scuola di potatura - inizio XX secolo
Finito di stampare il 9 dicembre 1998
Di questo volume sono state stampate solo 500 copie numerate....