Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
richiesta di informazioni
Buon giorno da Artecento Ass. Culturale di Cento (Ferrara)
Vi avevo contattato giorni or sono semplicemente per chiedervi il recapito telefonico di una pittrice che vive/lavora a Vecchiazzano con la quale ci eravamo accordati per fare una mostra di pittura a Cento ma della quale non trovo più...
Il paese
una bella estate nelle campagne di vecchiazzano.
Era il 1962,avevo appena compiuto i 14 anni,la la scuola era gia'un ricordo,quando mia mamma mi affida il mio primo incarico di fiducia,distogliendomi cosi'dai miei amici,il compito era quello di trasportare il cibo ancora caldo al fratello maggiore che aveva trovato occupazione presso una cooperati...
Case padronali
Villa Bondi Villa Bondi, detta anche “Sfôn” o “Veneziana”, in via Tomba, è una costruzione seicentesca successivamente rimaneggiata. La torretta che la sovrasta risale alla fine dell’ottocento.
L’edificio sorge in mezzo ad un accogliente parco di cipressi secolari, pini marittimi e una folta vegetazione.
Nel ...
Podistica
1974 premiazione a Bertinoro Foto ricordo della gara podistica sotto la colonna dell'ospitalità a Bertinoro per la gara podistica 5 Ville, era il 1974
In prima fila da sx: Alfredo Poggoiali, Marco Milandri, Maltoni.
Seconda fila da sx: xx, xx, Giordano Mantellini, xx.
Con la coppa in mano, Loris Pasi.
In piedi da sx: Pi...