Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Ciclismo
Apericena giovedì 14 aprile
Giovedì 14 aprile alle ore 20.30 si organizza un’apericena presso il Ristorante 3 Corti in Via del Partigiano al costo di 15 euro a persona.E’ obbligatorio dare conferma della partecipazione entro martedì 12 aprile con messaggio su gruppo WhatsApp oppure contattando Roberto...
Cosa non piace del paese
decisioni totalitarie ed antidemocretiche circa le opere stradali e di insediame
Mi sembra di sognare, è certo un brutto sogno: ho visto il progetto della trasformazione di Via Castel Latino, già in atto ed ho sentito riparlare della famosa cava.
Allora mi chiedo:
1. Ma chi abbiamo eletto in Consiglio comunale che ci vuole così bene?
2. Come mai le proteste, le lettere e le in...
Storia
caccia 1985 vi mando alcune foto (promesse) della caccia al cinghiale del lontano 1985 quello con il marsupio rosso e la macchina fotografica sono io all'età di 36 anni. Le foto non sono un gran chè le ho scannerizzate da diapositive un pò datate.
...
Personaggi
Arnaldo Prati (1930-1980) Arnaldo Prati, di professione medico veterinario, era nato a Forlì il 23 novembre 1930. Dal 1967 andò ad abitare con la moglie Lidia Ceccarelli e i figli Monica ed Enrico a Vecchiazzano, in via del Tesoro n°5. Arnaldo Prati possedeva una notevole raccolta di minerali e aveva dedica...