Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Storia
Fantini Sergio Carlo Fu Pellegrino
Nato a Forlì il 4 marzo 1918, residente a Forlì in frazione Vecchiazzano, colono, secondo di sei figli, celibe. Riconosciuto partigiano della 29° brigata gap con ciclo operativo dal 15 ottobre 1943 al 4 maggio 1944. Partigiano del distaccamento di Vecchiazzano, la sua abitazione fu...
Personaggi
Mario Bonavita MARF (1894-1946) - compositore musicale Nacque a Forlì il 12 gennaio del 1894. Studiò chimica, si laureò in farmacia e andò a dirigerne una a Milano. Fu nella città meneghina che incontrò Paolo Bernard e Vittorio Mascheroni e si dedicò con passione alla composizione musicale (parole e musica), senza disdegnare quella di cantante. Bonavita...
Scuola e Asilo
La valigia dei ricordi attraverso i racconti dei nonni . Sul sito di Vecchiazzano sono presenti tantissime immagini , fotografie, cartoline, disegni, stampe che fermano la nostra memoria nel passato.
I nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che scorre.
Il ricordo è qualcosa che hai? O qualcosa che hai perduto? Me lo chiedo spesso !
Che potere grande...
Il paese
Chiesina in via Pontirola Vicino a via Pontirola, un po sperduta in una stradina privata, c'è una piccola chiesina dove tanti anni fa si celebravano messe all'aperto, da qui passa anche il "Sentiero d'Azzurro della Speranza".
Foto del 2006...