Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Giovanna Arrigoni - pittrice-restauratrice Cesenate di origine, Giovanna vive e opera a Vecchiazzano dall’inizio degli anni ’80, nel settore del restauro dei dipinti e della pittura. Il suo iter culturale: Istituto d’Arte di Forlì, Magistero d’Arte di Firenze e Accademia Belle Arti di Ravenna. Abilitata all’insegnamento di Disegno e Storia d...
Storia
Fantini Sergio Carlo Fu Pellegrino
Nato a Forlì il 4 marzo 1918, residente a Forlì in frazione Vecchiazzano, colono, secondo di sei figli, celibe. Riconosciuto partigiano della 29° brigata gap con ciclo operativo dal 15 ottobre 1943 al 4 maggio 1944. Partigiano del distaccamento di Vecchiazzano, la sua abitazione fu...
Storia
1951 la chiesa senza il campanile
Due foto della chiesa senza campanile, era l'anno 1951. I lavori del campanile inizieranno il 17 agosto 1951 per terminare il 12 dicembre dello stesso anno.
...
Aneddoti
Un appuntamento
Caro Giancarlo, abuso per l’ultima volta del “mezzo mediatico” per rispondere e debbo dirti che l’idea del sito non è stata mia ma di Andrea Gorini, un amico e un bravo fotografo che ora abita a Vecchiazzano e gestisce anche l’edicola dei giornali. A proposito di giornali ricordi quando li vendeva l...