Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Il paese
Paolino e gli aeroplani (racconto)
Pedalando con energia causa la pendenza, già madido di sudore sotto quel sole irriverente, l’anziano imbucò la nuova pista ciclabile del ponte che attraversava il Rabbi da Vecchiazzano al Viale dell’Appennino e proprio in quel momento udì il sibilo nervoso del reat...
Storia
Breve Storia di Antonio Vallisneri
Uno dei padiglioni del nuovo ospedale Morgagni ,il primo ,a forma nave ,e' dedicato ad Antonio Vallisneri del quale scriviamo qui un breve sunto biografico .
Antonio Vallisneri fu il principale esponente della tradizione medica e naturalistica galileiana tra Sei e Settece...
Attività culturali
IDO ERANI e il grano seduce in tutto il mondo...
FORLI IN MAGAZINE ha dedicato al M° IDO Erani un articolo dal titolo: "Il grano che seduce".
Dopo aver incantato il pubblico all'Expo di Milano, l'opera di IDO ERANI dedicata al cibo diventa anche l'emblema di una nuova produzione alimentare.
Presso lo Studio45, atelier dell'arti...
Attività culturali
"L’arte è vita”. Lotteria benefica della Lilt per sostenere l’U.O. di Senologia "L’arte è vita”
Lotteria benefica della Lilt per sostenere l’U.O. di Senologia
Anche l’arte in campo per contrastare il tumore al seno. Grazie alla sensibilità di 32 fra pittori, scultori, ceramisti e fotografi forlivesi che hanno donato le proprie op...