Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
20/11/2025
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Il "Morgagni-Pierantoni" di Forlì fra i migliori ospedali al mondo Il "Morgagni-Pierantoni" di Vecchiazzano, Forlì, nella prestigiosa classifica dei migliori ospedali al mondoLa classifica è stata pubblicata sul sito web di Newsweek e nell'edizione cartacea della rivista del 6 marzo
Newsweek pubblica la sua classifica dei migliori ospedali del mond...
Ciclismo
Pranzo sociale fine stagione 2018
Comunichiamo che quest'anno il pranzo sociale di fine stagione si terrà DOMENICA 9 DICEMBRE 2018 alle ore 12.30 presso il ristorante "LE MACINE" di Forlì. Il pranzo è gratuito per i soci mentre per ogni familiare o amico è prevista una quota di 20 euro a testa.&...
Presepio di Vecchiazzano
buone feste
Vorrei inviare, da parte mia e dalla mia meravigliosa Pescara, a tutti gli amici di Vecchiazzano un Buon Natale e Felice Anno nuovo, nella speranza che il 2011 sia migliore per tutti
&n...
Il paese
colleghiamo Vecchiazano ai percorsi ciclo/pedonal/escursionistici di Montone e R domenica 22 aprile con lo sciamo di bococlette è stata inaugurata la parte che completa il collegamento fra il Parco Urbano Franc AAgosto e il Parco Fluviale di Castrocaro Terra del Sole.
il percorso utilizza le golene e gli argini del fiume Montone. a valle è possibile già...